Benvenuti a Castelnuovo

Capoluogo e cuore della verde Garfagnana, terra di natura, storia, arte ed eccellente cucina. La Pro Loco di Castelnuovo vi accoglie alla scoperta della Garfagnana

Categoria: Garfagnana

Una PASSEGGIATA alla SCOPERTA dei PAESI di CASTELNUOVO GARFAGNANA

 

frazioni400Siamo finalmente ad annunciare l’uscita del nuovo prodotto turistico ideato e realizzato dalla Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana!

Da oggi è disponibile presso l’ufficio turistico un opuscolo, con testi in italiano e inglese, focalizzato esclusivamente sugli 8 piccoli e caratteristici borghi che coronano il centro di Castelnuovo: Palleroso, Cerretoli, Antisciana, Gragnanella, Colle, Rontano, Croce di Stazzana e Metello.

Abbiamo lavorato a lungo per creare un opuscolo dal formato innovativo e di semplice consultazione che mettesse in risalto le piccole località del territorio comunale, con i loro scorci e panorami straordinari che non aspettano altro che essere scoperti.

Sarà un viaggio ideale, pensato per accendere una luce anche nelle “frazioni” più isolate e che sarà un biglietto da visita … Leggi tutto

TEMA DEL 16° CONVEGNO DI STUDI STORICI SUL TERRITORIO DELLA GARFAGNANA (2024)

LRI4604885 Portrait of Fulvio Testi, italian poet (oil on canvas, 17th century) by Cairo, Francesco del (1607-1665); Pinacoteca di Brera, Milan, Italy; (add.info.: Portrait of Fulvio Testi (1593-1646) Italian poet (Portrait of Fulvio Testi, italian poet) Painting by Francesco del Cairo (1607-1665) Dim 95x73 cm Milan Pinacoteca di Brera); Luisa Ricciarini.

La Deputazione di Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi e la Pro Loco di Castelnuovo Garfagnana organizzano un Convegno di Studi Storici previsto per i giorni 7 e 8 settembre 2024 a Castelnuovo di Garfagnana.

Il Convegno, sedicesimo della serie iniziata nel 1992, sarà dedicato al seguente tema:

“IL GOVERNATORE FULVIO TESTI E LA GARFAGNANA DEL SUO TEMPO”
Partendo dai risvolti personali, poetici e amministrativi connessi al personaggio Fulvio Testi nel corso della sua permanenza in Garfagnana, il convegno intende affrontare anche i seguenti argomenti: le vicende storiche accadute in Garfagnana tra la fine del 1500 e la prima metà del 1600; le istituzioni civili, militari e religiose; le attività artigianali e commerciali; le espressioni artistiche; le condizioni sociali … Leggi tutto

Presentazione del volume L’ARIOSTO COMMISSARIO E LA GARFAGNANA DEL SUO TEMPO

L'ariosto Commissario e la Garfagnana del suo tempo400
Sabato 16 settembre 2023 alle ore 17:30 nella Sala “Luigi Suffredini” – Piazzetta Ariosto

Il dottor LUIGI SANTINI direttore della sezione “Versilia Storica” dell’Istituto Storico Lucchese

presenterà il volume di studi storici sulla Garfagnana, intitolato

L’ARIOSTO COMMISSARIO E LA GARFAGNANA DEL SUO TEMPO

Si tratta della pubblicazione degli atti del convegno di studi che la Pro Loco di Castelnuovo Garfagnana, in collaborazione con la Deputazione di Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi, ha dedicato lo scorso anno a questo importante tema prendendo così parte alle celebrazioni del 5° centenario dell’arrivo a Castelnuovo di Ludovico Ariosto, Commissario Generale in Garfagnana per la Casa d’Este.

Il volume, quindicesimo della serie iniziata nel 1992, è suddiviso in due sezioni: la prima … Leggi tutto

MAGIX in PIAZZA delle ERBE – domenica 6 agosto 2023 – INGRESSO LIBERO

362694968_746650580594349_2136122501345513326_nMagiX 2023 – 22° Festival di Magia e Illusionismo – Domenica 6 agosto 2023 – ore 21:15

INGRESSO LIBERO

L’atteso appuntamento con i migliori talenti dell’arte magica torna, ancora una volta, a trasformare Castelnuovo nel regno della fantasia e dell’illusione.

Domenica 6 agosto torna nel centro di Castelnuovo di Garfagnana il FESTIVAL della MAGIA e dell’ILLUSIONISMO! Un’occasione unica per vivere il fascino della magia con uno show innovativo e di altissima qualità COMPLETAMENTE GRATUITO.

Per celebrare la 22esima edizione di MagiX, la Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana darà vita a un memorabile e irripetibile spettacolo, colorato da una comicità frizzante e di intesa con il pubblico che esalterà l’atmosfera magica di Castelnuovo.

Un connubio di grandi illusioni, magia … Leggi tutto

Presentazione del volume «STORIA DI GARFAGNANA» 1583

Sabato 15 aprile 2023qattSabato 15 aprile 2023 alle ore 17, nella sala “Luigi Suffredini” il professor Umberto Sereni presenterà la nuova pubblicazione della Pro Loco di Castelnuovo: «STORIA DI GARFAGNANA 1583» – La più antica cronaca manoscritta sui conflitti tra lucchesi e garfagnini nel periodo estense.

Si tratta di una lunga cronaca inedita, datata 1583, che registra con una straordinaria dovizia di particolari le vicende e le ostilità militari che ebbero luogo in Garfagnana fino a quel momento tra la Repubblica di Lucca e la Casa d’Este.

Il testo riproduce fedelmente la trascrizione del manoscritto intitolato appunto “Storia di Garfagnana”, ma che potrebbe esser definito una cronaca, concepita da persona che aveva accesso ad informazioni di prima mano, delle continue lotte di confine … Leggi tutto