Benvenuti a Castelnuovo

Capoluogo e cuore della verde Garfagnana, terra di natura, storia, arte ed eccellente cucina. La Pro Loco di Castelnuovo vi accoglie alla scoperta della Garfagnana

PREMIO “LUIGI SUFFREDINI” PER LA PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DELLA GARFAGNANA




trofeoLS400A partire dal 2021 la Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana ha istituito un riconoscimento verso quei privati cittadini, gruppi di persone, giovani studenti o realtà locali che si siano distinti o si adoperino per lo sviluppo e la promozione del territorio della Garfagnana.

Numerose sono le iniziative private che fortunatamente la nostra comunità offre in questo senso, ma spesso tali azioni di recupero e sviluppo non vengono valutate adeguatamente o non riescono a ottenere la giusta visibilità. É quindi nostra intenzione premiare, con un riconoscimento pubblico, per esempio chi cura sentieri in montagna, attrezza aree pubbliche o abbellisce angoli caratteristici dei tanti paesi della Garfagnana. Anche la promozione turistica attraverso contenuti multimediali e la riscoperta di aspetti peculiari saranno di volta in volta valutati per ottenere il riconoscimento.

La Pro Loco di Castelnuovo si vuole fare promotrice e invogliare questo genere di attività, che concorrono nello sviluppo turistico, economico e sociale del territorio.

Il profilo illustre di Luigi Suffredini, storico presidente della Pro Loco di Castelnuovo, che per oltre 50 anni ha rappresentato la figura di riferimento per il turismo e la divulgazione in Italia e all’estero di Castelnuovo e della Garfagnana, è stato scelto per intitolare questo “premio”, che prende avvio con la prima edizione nella ricorrenza dei 30 anni dalla sua morte, avvenuta il 26 ottobre 1991.

Il trofeo è una fusione in resina argentata che riproduce il Leone rampante, stemma cittadino e logo della Pro Loco Castelnuovo di Garfagnana accompagnato dal cartiglio “Amate la Garfagnana”, che riprende il motto utilizzato costantemente dal professor Luigi Suffredini.

La volontà è quella di premiare appunto, ogni anno, in una pubblica cerimonia gli autori di opere di promozione, sviluppo e recupero nate da iniziative private e non supportate da Enti o Amministrazioni.

La cerimonia della seconda edizione si terrà domenica 4 settembre 2022 alle ore 18 in Piazza Umberto I, durante la Tradizionale Tombola della Fiera.

Per l’edizione 2022 del Premio “Luigi Suffredini” il Consiglio della Pro Loco di Castelnuovo ha individuato 2 azioni meritevoli del riconoscimento:

  • la cura, la pulizia e la manutenzione continua nel tempo dei sentieri tra Fosciandora, Lupinaia e Riana, eseguita, da anni, con grande impegno e in modo del tutto gratuito da Enrico Fiori;
  • il decoro e la custodia, da parte di Giulia Bonini e Catia Bertolini, di una preziosa edicola seicentesca con l’immagine della Madonna con Bambino, opportunamente recuperata e ricomposta con la partecipazione del volontariato rionale in modo da creare uno degli angoli più caratteristici del centro storico di Castelnuovo.

premio2022banner

Albo d’oro del Premio “Luigi Suffredini” per la promozione e valorizzazione della Garfagnana

Edizione 2021

  • il progetto Garfagnana Dream, ideato e sviluppato da 5 giovani che in maniera autonoma sono riusciti a promuovere l’intero territorio sul web con contenuti multimediali moderni, innovativi e in continuo aggiornamento;
  • il salvataggio e la messa a disposizione per la comunità da parte di Alessandro Bianchini delle tastiere cromatiche brevettate nel 1879 dal musicologo garfagnino mons. Bartolomeo Grassi Landi; strumenti di grande pregio oggi restaurati a cura della Pro Loco;
  • l’allestimento, la cura e la gestione, da parte di Luciano Guidi, presso un proprio appezzamento di terreno adiacente al Sentiero dell’Ariosto, di un’area attrezzata per pic nic con fontana, pallaio per il gioco delle bocce e altri servizi di libero accesso per turisti, visitatori e chiunque altro.




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.