Benvenuti a Castelnuovo

Capoluogo e cuore della verde Garfagnana, terra di natura, storia, arte ed eccellente cucina. La Pro Loco di Castelnuovo vi accoglie alla scoperta della Garfagnana

Storia

Presentazione del volume «STORIA DI GARFAGNANA» 1583

Sabato 15 aprile 2023qattSabato 15 aprile 2023 alle ore 17, nella sala “Luigi Suffredini” il professor Umberto Sereni presenterà la nuova pubblicazione della Pro Loco di Castelnuovo: «STORIA DI GARFAGNANA 1583» – La più antica cronaca manoscritta sui conflitti tra lucchesi e garfagnini nel periodo estense.

Si tratta di una lunga cronaca inedita, datata 1583, che registra con una straordinaria dovizia di particolari le vicende e le ostilità militari che ebbero luogo in Garfagnana fino a quel momento tra la Repubblica di Lucca e la Casa d’Este.

Il testo riproduce fedelmente la trascrizione del manoscritto intitolato appunto “Storia di Garfagnana”, ma che potrebbe esser definito una cronaca, concepita da persona che aveva accesso ad informazioni di prima mano, delle continue lotte di confine … Leggi tutto

Presentazione del volume “L’antico mercato castelnuovese del giovedì”

mercato400Sabato 28 gennaio in Sala “L. Suffredini” si terrà la presentazione del volume di Guido Rossi “L’antico mercato castelnuovese del giovedì” con 60 illustrazioni di Tullio Bonuccelli e 80 fotografie di un giorno di mercato.

Il Mercato del Giovedì per Castelnuovo e per la Garfagnana ha sempre rappresentato un’occasione unica nel suo genere per ritrovarsi, per socializzare, per compiere acquisti e reperire mercanzia di qualità.

Non era un semplice mercato settimanale, ma un contenitore di iniziative; in quel giorno si svolgevano manifestazioni, comizi, spettacoli pubblici proprio per la grande affluenza che il Mercato richiamava da tutti i paesi del circondario e non solo.

Ha un’origine antichissima, quasi 6 secoli ininterrotti, da quando la Casa d’Este accordò alla Comunità di Castelnuovo … Leggi tutto

LA VIA VANDELLI nei LUOGHI DEL CUORE “FAI” – Raccolta firme

VandelliLA VIA VANDELLI nei LUOGHI DEL CUORE “FAI” – Raccolta firme

Si informa che in queste ultime settimane prima della chiusura del censimento FAI, presso il nostro ufficio turistico in Piazza delle Erbe oppure attraverso il link
https://fondoambiente.it/luoghi/via-vandelli-la-madre-di-tutte-le-strade-moderne?ldc
è possibile votare per sostenere la candidatura della Via Vandelli a Luogo del Cuore per il Fondo Ambiente Italiano (F.A.I.).
La Via Vandelli passa anche da Castelnuovo e sono in molti coloro che tutti gli anni decidono di percorre questo cammino.
Attualmente è quarta nella classifica nazionale, prima in Toscana e prima in Emilia-Romagna ma per accedere ai finanziamenti è necessario arrivare al primo posto.
Presso il nostro ufficio è possibile votare entro il 12 dicembre 2022.… Leggi tutto

IL DUCA CHE VESTI’ IL SAIO FRANCESCANO – Sabato 27 agosto 2022

400

GIORNATA RIEVOCATIVA CON VISITA DEL CONVENTO DA LUI FONDATO

Sabato 27 agosto alle ore 10 il convento dei Cappuccini di Castelnuovo di Garfagnana aprirà le porte su iniziativa della Pro Loco Castelnuovo di Garfagnana e in presenza dell’Arcivescovo Paolo Giulietti!

Avete mai visitato il Convento dei Cappuccini di Castelnuovo di Garfagnana?
Quanti di voi conoscono la sua storia così indissolubilmente legata agli Estensi, al Duca di Modena Alfonso III, suo fondatore e ivi sepolto?
E vogliamo parlare del collegamento con i Promessi Sposi?
Tutto questo e molto altro, sabato 27 agosto 2022, ore 10, al Convento dei Cappuccini di Castelnuovo di Garfagnana.

E’ un’occasione imperdibile per visitare questo gioiello di Castelnuovo sconosciuto ai più.

Questo appuntamento speciale … Leggi tutto

Convegno di studi “L’ARIOSTO COMMISSARIO E LA GARFAGNANA DEL SUO TEMPO”

CONVEGNO 2022 400XV convegno di studi storici sulla Garfagnana promosso da Pro loco Castelnuovo di Garfagnana e Deputazione di Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi

“L’ARIOSTO COMMISSARIO E LA GARFAGNANA DEL SUO TEMPO”

Castelnuovo di Garfagnana, Rocca Ariostesca – 10-11 settembre 2022

Dedicato alla
memoria del professor Giordano Bertuzzi
tesoriere della Deputazione di Storia Patria
per le Antiche Provincie Modenesi
e curatore di tutti i nostri convegni.

In occasione delle manifestazioni “Terre Furiose” promosse dal Municipio di Castelnuovo di Garfagnana per celebrare il 5° centenario dell’arrivo di Ludovico Ariosto, Commissario Generale in Garfagnana per la Casa d’Este, la Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana prende parte alle celebrazioni dedicando il XV convegno di studi storici a questo importante evento.
In attesa
Leggi tutto