Benvenuti a Castelnuovo

Capoluogo e cuore della verde Garfagnana, terra di natura, storia, arte ed eccellente cucina. La Pro Loco di Castelnuovo vi accoglie alla scoperta della Garfagnana

SPETTACOLO TEATRALE “OTELLO” in versione DANZA

26/01/2019 20:30 - 23:00
Teatro Alfieri
Address: Via Guglielmo Marconi, 2, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia

PER GLI AMANTI DELLA DANZA UN IMPERDIBILE OTELLO

Sabato 26 gennaio alle ore 20.30 al Teatro Alfieri andrà in scena OTELLO della Compagnia di danza Opus Ballet.

Passato, presente, sentimenti eterni; una classicità viva e tuttora vibrante nei versi di Shakespeare che ci catapulta, anzi ci getta con violenza nell’attualità più drammatica dei nostri giorni: Otello e Desdemona, forse non il primo femminicidio della storia, senza dubbio, però, quello più famoso, più forte, più attuale. Ora, come allora. La gelosia che diviene patologia e fa sì che gli uomini, resi incapaci di vedere l’amore dalla brama di possesso, si arroghino il diritto di punire con la morte le loro donne, le loro vittime. Ecco il punto cardine su cui si impernia questo particolare lavoro coreografico: la sfida di portare sul palcoscenico della danza la forza del dramma di Otello con tutto il suo carico di attualità e modernità facendolo vivere nei suoi mille contrasti e nelle sue infinite sfaccettature. Diventano così vere e reali una dopo l’altra: dieci, cento, mille Desdemone che danzano insieme, compongono e scompongono i loro corpi e i loro sentimenti, piccole tessere di un mosaico animato e complesso, fermo immagine della condizione umiliante e, al tempo stesso, violenta a cui la società le obbliga a vivere. La rabbia di Desdemona è la rabbia di tutte le donne costrette all’impotenza persino da un oggetto semplice come un fazzoletto, un oggetto che può diventare ossessione.

Regia e coreografia Arianna Benedetti
Musiche Giuseppe Verdi, Massimo Buffetti

Interpreti danzatori Aura Calarco, Boris Desplan, Lorenzo Di Rocco, Gianmarco Martini Zani, Stefania Menestrina, Giulia Orlando, Riccardo Papa, Jennifer Rosati, Gabriele Vernich.

Consulenza drammaturgica Edoardo Bacchelli
Light designer Carlo Cerri
Ideazione costumi Arianna Benedetti
Foto e Video Salvatore Abrescia

Biglietto: posto unico € 10 / ridotto € 8
Riduzione: “biglietto futuro” under 30, over 65, soci Cral, abbonati, dipendenti CTT NORD, possessori Carta dello spettatore FTS, studenti.

I biglietti sono acquistabili presso l’Ufficio Turistico Comunale-Associazione Pro Loco, via Cavalieri di Vittorio Veneto 1,
dal lunedì al venerdì in orario 9.30-13, sabato 9.30-13 e 15.30-18.30
e un’ora prima dell’inizio degli spettacoli presso la biglietteria del Teatro, oppure sul sito www.ticketone.it

 

FB_IMG_1548094938310