PROGRAMMA:
– Ore 10,00 Ritrovo nella Piazza Umberto I di Castelnuovo di Garfagnana per la partenza della camminata lungo la mulattiera che permette di raggiungere Palleroso (escursione SU PRENOTAZIONE! Di seguito i dettagli);
– Ore 12,00 Apertura manifestazione con pranzo (sarà presente una tensostruttura quindi il pranzo si svolgerà anche in caso di pioggia). Il menù sarà completamente fatto con prodotti “pallerosini” – GASTRONOMIA METRI 0;
– Apertura mercatino dell’artigianato locale e prodotti tipici;
– Giochi creativi a cura di Garfagnana Giocosamente;
– Ore 14,30 Parliamo di prevenzione con l’Ass. “Il Ritrovo di Roberta” a Pontecosi che illustrerà l’importanza e le modalità di diagnosi precoce del tumore al seno mediante l’autopalpazione;
– Ore 14,30 Nati per leggere – Lettura ad alta voce per i bambini in età prescolare grazie ai lettori volontari della Biblioteca Comunale di Castelnuovo Garfagnana;
– Ore 16,30 Inaugurazione defibrillatore;
– Ore 17,00 Concerto dell’Orchestra della Scuola di Musica di Molazzana – Dulcimer Fondation pour la Musique (Chiesa di San Martino);
– Ore 18,00 Torneo di Briscola (a coppie) con ricchi premi per i vincitori;
Per tutto il giorno degustazioni di PANE casereccio “pallerosino”, VINO e OLIO di Palleroso nelle Aie del Paese.
NOVITA’ 2019:
-DI FRAZIONE IN FRAZIONE: 7 passeggiate domenicali alla riscoperta del piacere di camminare nel verde incontaminato degli antichi sentieri del territorio. Per iscriversi alle camminate: polisportivavismovendi@gmail.com ; Tel. 347 3402001.
Chi farà tutte le 7 tappe riceverà un premio!
Si informa inoltre che quest’anno non sarà presente il servizio navetta per raggiungere le frazioni. Per chi si iscrive alle passeggiate domenicali potrà richiedere al momento dell’iscrizione la navetta per la discesa pagando un contributo aggiuntivo.