Il suo curriculum è talmente ricco e lungo che è difficile da sintetizzare in poche righe.
Il prof. Piero Marchetti si è occupato e si occupa, a livello assistenziale e di ricerca, di varie problematiche concernenti la prevenzione, la diagnosi e il trattamento del diabete mellito e delle sue complicanze. Tra i settori di
peculiare interesse si ricordano le tecniche avanzate per la terapia del diabete mellito e delle sue complicanze (tra cui,
in particolare, il trapianto di pancreas/isole pancreatiche), il diabete post-trapianto, e la fisiopatologia delle beta-cellule pancreatiche. Il prof. Piero Marchetti è autore/coautore, a tutt’oggi, di 227 articoli su riviste PubMed, è stato invitato a numerosi congressi nazionali e internazionali (123 letture), ha revisionato per oltre 40 riviste internazionali e ha usufruito/usufruisce di finanziamenti da agenzie nazionali e internazionali.
Recentemente ha coordinato un Gruppo di ricerca Europeo (Italia, Svizzera e Germania) che ha scoperto un gruppo di geni “difettosi” nei pazienti affetti da diabete di tipo 2.