Benvenuti a Castelnuovo

Capoluogo e cuore della verde Garfagnana, terra di natura, storia, arte ed eccellente cucina. La Pro Loco di Castelnuovo vi accoglie alla scoperta della Garfagnana

VIVERE CASTELNUOVO: CINEMA ALL’APERTO “IL DIRITTO DI CONTARE”

19/07/2022 21:00 - 23:00
Ex pista di pattinaggio
Address: Ex pista di pattinaggio, Via Vittorio Emanuele, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia

Martedì 19 luglio, ore 21.15 presso la ex pista di pattinaggio, ci sarà la proiezione del film “Il diritto di contare”.

Il film, diretto nel 2016 da Theodore Melfi, ha ricevuto tre candidature ai Premi Oscar, tra cui quella al miglior film e racconta la storia vera della matematica, scienziata e fisica afroamericana Katherine Johnson, che collaborò con la NASA, sfidando il razzismo e tracciando le traiettorie per il Programma Mercury e la missione Apollo 11.

Ingresso gratuito
Per maggiori informazioni: Ufficio Cultura – cultura@comune.castelnuovodigarfagnana.lu.it
294289398_421688776658608_2230584996271114064_n

Related upcoming events

  • 29/09/2023 - 01/10/2023 Tutto il giorno

    Associazione Nazionale Autieri d'Italia, presidenza nazionale settore protezione civile organizzerà formazione e esercitazione di protezione civile a Castelnuovo di Garfagnana

     

  • esercitazione-autieri
    01/10/2023 Tutto il giorno

    Associazione Nazionale Autieri d’Italia, presidenza nazionale settore protezione civile organizzerà formazione e esercitazione di protezione civile a Castelnuovo di Garfagnana

    esercitazione-autieri LOCANDINA

  • FORTEZZA
    22/10/2023 14:00 - 22/10/2023 19:00

    Dalle ore 14.00 Castagnata in Fortezza con mondine, vin brulè, necci e frittelle

    Servizio navetta da Piazza Umberto I

    FORTEZZA

  • sotto le logge  tagliata
    28/10/2023 14:30 - 28/10/2023 18:00

    Come tutti gli anni  la Corale del Duomo organizza sotto il Loggiato Porta la Castagnata a partire dalle ore 14.30 con necci, mondine, castagnaccio, bomboloni e tante altre cose il tutto annaffiato da vin Brulè e vino novello

    Anche in caso di pioggia

  • sotto le logge  tagliata
    29/10/2023 14:30 - 29/10/2023 18:00

    Come tutti gli anni  la Corale del Duomo organizza sotto il Loggiato Porta la Castagnata a partire dalle ore 14.30 con necci, mondine, castagnaccio, bomboloni e tante altre cose il tutto annaffiato da vin Brulè e vino novello

    Anche in caso di pioggia

  • TERRA UNICA TAGLIATA
    04/11/2023 11:00 - 04/11/2023 22:00

    Tutti i sapori della Garfagnana in un unico evento

    La rassegna  gastronomica  alla tensostruttura di piazzale Chiappini vede la partecipazione delle associazioni in rappresentanza delle sagre paesane e dei piatti tipici più conosciuti della Garfagnana, il mercato contadino e dell’artigianato, la mostra zootecnica, visite ed escursioni guidate.

    Per informazioni: IAT Garfagnana: Tel. 0583 65169

    Pagina Face book Garfagnana Terra Unica TERRA UNICA

  • 04/11/2023 21:00 - 04/11/2023 23:00

    Alle ore 21:00 la Filarmonica Giuseppe Verdi, in collaborazione con l’amministrazione Comunale, diretta dal M° Stefano Pennacchi organizza il concerto del Tricolore

    INGRESSO GRATUITO

  • 04/11/2023 21:00 - 04/11/2023 23:00

    Alle ore 21:00 la Filarmonica Giuseppe Verdi, in collaborazione con l’amministrazione Comunale, diretta dal M° Stefano Pennacchi organizza il concerto del Tricolore

    INGRESSO GRATUITO

  • TERRA UNICA TAGLIATA
    05/11/2023 11:00 - 05/11/2023 22:00

    Tutti i sapori della Garfagnana in un unico evento

    La rassegna  gastronomica  alla tensostruttura di piazzale Chiappini vede la partecipazione delle associazioni in rappresentanza delle sagre paesane e dei piatti tipici più conosciuti della Garfagnana, il mercato contadino e dell’artigianato, la mostra zootecnica, visite ed escursioni guidate.

    Per informazioni: IAT Garfagnana: Tel. 0583 65169

    Pagina Face book Garfagnana Terra Unica TERRA UNICA

  • TERRA UNICA TAGLIATA
    11/11/2023 11:00 - 12/11/2023 23:00

    Tutti i sapori della Garfagnana in un unico evento

    La rassegna  gastronomica  alla tensostruttura di piazzale Chiappini vede la partecipazione delle associazioni in rappresentanza delle sagre paesane e dei piatti tipici più conosciuti della Garfagnana, il mercato contadino e dell’artigianato, la mostra zootecnica, visite ed escursioni guidate.

    Per informazioni: IAT Garfagnana: Tel. 0583 65169

    Pagina Face book Garfagnana Terra Unica 

    TERRA UNICA

  • TERRA UNICA TAGLIATA
    12/11/2023 11:00 - 12/11/2023 23:00

    Tutti i sapori della Garfagnana in un unico evento

    La rassegna  gastronomica  alla tensostruttura di piazzale Chiappini vede la partecipazione delle associazioni in rappresentanza delle sagre paesane e dei piatti tipici più conosciuti della Garfagnana, il mercato contadino e dell’artigianato, la mostra zootecnica, visite ed escursioni guidate.

    Per informazioni: IAT Garfagnana: Tel. 0583 65169

    Pagina Face book Garfagnana Terra Unica 

    TERRA UNICA

  • 02/12/2023 Tutto il giorno

    Torna la tradizionale festa dedicata alla farina di neccio DOP della Garfagnana

    Un evento da non perdere per tutti gli estimatori di questo importante frutto dell’autunno. Necci, mondine, frittelle e la famosa polenta di neccio con gli ossi vi attendono sotto il Loggiato Porta e in Piazza Umberto I.

    Inoltre, in occasione di “Castelnuovo Città della Castagna”, la Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana organizza visite guidate della città.

  • 03/12/2023 Tutto il giorno

    Torna la tradizionale festa dedicata alla farina di neccio DOP della Garfagnana

    Un evento da non perdere per tutti gli estimatori di questo importante frutto dell’autunno. Necci, mondine, frittelle e la famosa polenta di neccio con gli ossi vi attendono sotto il Loggiato Porta e in Piazza Umberto I.

    Inoltre, in occasione di “Castelnuovo Città della Castagna”, la Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana organizza visite guidate della città.

  • 14/12/2023 21:00 - 14/12/2023 23:00

    Alle ore 21.00 presso il Teatro Alfieri si terrà l’evento conclusivo della stagione 2022 de Il Serchio delle Muse 

    L‘Elisir d’amore, melodramma in due atti di Felice Romani in collaborazione con Reggio iniziative musicali Adina con Linda Campanella – soprano, Roberto Iuliano – tenore, Marzio Giossi – baritono, Matteo Peirone – basso buffo, Alessandra Meozzi – soprano

    Coro dell’opera di Parma Orchestra Filarmonica delle terre Verdiane diretta dal M° Stefano Giaroli, regia di Alessandro Brachetti

    Ingresso Libero

    Per maggiori info e prenotazioni:

    Tel +39 338 8329291 dalle 9-12 e dalle 15-17   www.serchiodellemuse.it – e-mail info@serchiodellemuse.it 

  • duomo
    16/12/2023 21:00 - 16/12/2023 23:00

    Concerto della Corale del Duomo di Castelnuovo di Garfagnana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.