Benvenuti a Castelnuovo

Capoluogo e cuore della verde Garfagnana, terra di natura, storia, arte ed eccellente cucina. La Pro Loco di Castelnuovo vi accoglie alla scoperta della Garfagnana

UNIVERSITÀ DELLE VARIE ETÀ 2023- yoga

18/05/2023 21:00 - 18/07/2023 23:00
Oratorio Baccanelle
Address: Località, Via Traversa Via Baccanelle, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia

Come ritrovare il benessere psicofisico attraverso lo yoga

Alessia Biagiotti

Related upcoming events

  • 29/09/2023 - 01/10/2023 Tutto il giorno

    Associazione Nazionale Autieri d'Italia, presidenza nazionale settore protezione civile organizzerà formazione e esercitazione di protezione civile a Castelnuovo di Garfagnana

     

  • esercitazione-autieri
    01/10/2023 Tutto il giorno

    Associazione Nazionale Autieri d’Italia, presidenza nazionale settore protezione civile organizzerà formazione e esercitazione di protezione civile a Castelnuovo di Garfagnana

    esercitazione-autieri LOCANDINA

  • WhatsApp Image 2023-09-22 at 11.17.46
    08/10/2023 09:00 - 08/10/2023 19:00

    Una domenica all’insegna delle tradizioni di campagna e dei sapori della Garfagnana e dell’Appennino, con piatti a base di farina di castagne, funghi porcini, tartufo scorzone, mondine (caldarroste) e necci, torte casalinghe.

    Dal mattino bancarelle con prodotti tipici e artigianato in centro storico, mostra mercato tartufo, mercato di generi vari al parcheggio, mostra micologica nel palazzo comunale, mostre tematiche e fotografiche, concorso composizioni di funghi.

    Dalle 9.00 tradizionale “Fiera del bestiame” con gli animali degli allevatori del comune di Castiglione a contendersi i premi nelle varie categorie, curata dall’amministrazione comunale.

    Ore 12,30 Pranzo (Menù e programma in corso di aggiornamento)

    Dalle ore 15.00 Mondine necci e tigelle

    Visite guidate nel borgo, per prenotazioni 347 2789387

    La manifestazione è organizzata dalle associazioni paesane di Castiglione (Pro Loco Castiglione, Filarmonica Alpina, Atletico Castiglione, Ama Cultura, Castiglione News) con il patrocinio dell’amministrazione comunale.

  • castagnata-cascio
    08/10/2023 12:00 - 08/10/2023 18:00

    Dalle ore 12:00 percorso degustativo

    Nel pomeriggio:
    Necci, mondine, castagnaccio, bombonecci e vin novo!!

    Laboratorio per bambini

    Mercatino dei prodotti tipici e artigianato locale, per info e partecipare: +39 347 0819726

    “Pasta Madre” spaccio lievito naturale ed istruzioni base per il suo utilizzo e mantenimento.

    Per maggiori informazioni

  • 08/10/2023 15:00 - 08/10/2023 19:00

    15° edizione della castagnata

    Dalle ore 15.00 tradizionale Festa della Castagna con vin brulè, bombonecci, castagnaccio e necci senza glutine

  • CAREGGINE
    15/10/2023 10:00 - 15/10/2023 18:00

    Durante tutto il giorno nel centro storico Mercatino dell’artigianato

    Per info e prenotazioni: tel. 346 2719688 emailmontesumbra@gmail.com

  • festa-del-vino-riana
    15/10/2023 11:00 - 15/10/2023 18:00

    Dalle ore 11,00 in poi e per tutta la giornata, per le vie del paese si potranno degustare infarinata, polenta di granturco incaciata con sugo, polenta arrostita con funghi e formaggio, pane di patate cotto a legna, formaggi, salumi, porchetta, torte, cottarelle (impasto di farina di grano, farro e acqua cotte nei testi, da riempire con affettati, formaggi o crema di nocciola) e tanti altri sapori caserecci, il tutto accompagnato da buoni bicchieri di vino.

    Per l’occasione dalla fontana del paese zampillerà, quasi per magia, non acqua, ma vino di Riana.

    Mercatino artigianale e dei prodotti tipici allestito per le vie del borgo.

    Nel pomeriggio bomboloni.

    Alle ore 15,00 si riparte con la 10a “Corsa delle Botti”, originalissima gara a cronometro individuale che consiste nello spinger botti all’interno di un vigneto.

    Servizi navetta gratuito.

    Per maggiori informazioni +39 393 1083794 email pietro.salotti@libero.it

  • 22/10/2023 Tutto il giorno

    Dalla mattina sapori d’autunno con mondine, necci con ricotta, frittelle, vin brulè

     

  • PONTECOSI
    22/10/2023 11:00 - 22/10/2023 18:00

    Pranzo sul lago (necessaria la prenotazione)

    Menù 1 Polenta di neccio e ossi
    Menù 2 Piatto tipico garfagnino con: crostini con pane di castagne, affettati, formaggi con miele e marmellate

    Nel pomeriggio necci con ricotta, frittelle di neccio, castagnaccio, mondine, bomboloni, punch e vin brulè

    E’ possibile mangiare al coperto

     

    Per info e prenotazioni: 320 311 8609 – 328 9025640 – 320 3118644

  • FORTEZZA
    22/10/2023 14:00 - 22/10/2023 19:00

    Dalle ore 14.00 Castagnata in Fortezza con mondine, vin brulè, necci e frittelle

    Servizio navetta da Piazza Umberto I

    FORTEZZA

  • sotto le logge  tagliata
    28/10/2023 14:30 - 28/10/2023 18:00

    Come tutti gli anni  la Corale del Duomo organizza sotto il Loggiato Porta la Castagnata a partire dalle ore 14.30 con necci, mondine, castagnaccio, bomboloni e tante altre cose il tutto annaffiato da vin Brulè e vino novello

    Anche in caso di pioggia

  • sotto le logge  tagliata
    29/10/2023 14:30 - 29/10/2023 18:00

    Come tutti gli anni  la Corale del Duomo organizza sotto il Loggiato Porta la Castagnata a partire dalle ore 14.30 con necci, mondine, castagnaccio, bomboloni e tante altre cose il tutto annaffiato da vin Brulè e vino novello

    Anche in caso di pioggia

  • TERRA UNICA TAGLIATA
    04/11/2023 11:00 - 04/11/2023 22:00

    Tutti i sapori della Garfagnana in un unico evento

    La rassegna  gastronomica  alla tensostruttura di piazzale Chiappini vede la partecipazione delle associazioni in rappresentanza delle sagre paesane e dei piatti tipici più conosciuti della Garfagnana, il mercato contadino e dell’artigianato, la mostra zootecnica, visite ed escursioni guidate.

    Per informazioni: IAT Garfagnana: Tel. 0583 65169

    Pagina Face book Garfagnana Terra Unica TERRA UNICA

  • 04/11/2023 21:00 - 04/11/2023 23:00

    Alle ore 21:00 la Filarmonica Giuseppe Verdi, in collaborazione con l’amministrazione Comunale, diretta dal M° Stefano Pennacchi organizza il concerto del Tricolore

    INGRESSO GRATUITO

  • 04/11/2023 21:00 - 04/11/2023 23:00

    Alle ore 21:00 la Filarmonica Giuseppe Verdi, in collaborazione con l’amministrazione Comunale, diretta dal M° Stefano Pennacchi organizza il concerto del Tricolore

    INGRESSO GRATUITO

  • TERRA UNICA TAGLIATA
    05/11/2023 11:00 - 05/11/2023 22:00

    Tutti i sapori della Garfagnana in un unico evento

    La rassegna  gastronomica  alla tensostruttura di piazzale Chiappini vede la partecipazione delle associazioni in rappresentanza delle sagre paesane e dei piatti tipici più conosciuti della Garfagnana, il mercato contadino e dell’artigianato, la mostra zootecnica, visite ed escursioni guidate.

    Per informazioni: IAT Garfagnana: Tel. 0583 65169

    Pagina Face book Garfagnana Terra Unica TERRA UNICA

  • TERRA UNICA TAGLIATA
    11/11/2023 11:00 - 12/11/2023 23:00

    Tutti i sapori della Garfagnana in un unico evento

    La rassegna  gastronomica  alla tensostruttura di piazzale Chiappini vede la partecipazione delle associazioni in rappresentanza delle sagre paesane e dei piatti tipici più conosciuti della Garfagnana, il mercato contadino e dell’artigianato, la mostra zootecnica, visite ed escursioni guidate.

    Per informazioni: IAT Garfagnana: Tel. 0583 65169

    Pagina Face book Garfagnana Terra Unica 

    TERRA UNICA

  • TERRA UNICA TAGLIATA
    12/11/2023 11:00 - 12/11/2023 23:00

    Tutti i sapori della Garfagnana in un unico evento

    La rassegna  gastronomica  alla tensostruttura di piazzale Chiappini vede la partecipazione delle associazioni in rappresentanza delle sagre paesane e dei piatti tipici più conosciuti della Garfagnana, il mercato contadino e dell’artigianato, la mostra zootecnica, visite ed escursioni guidate.

    Per informazioni: IAT Garfagnana: Tel. 0583 65169

    Pagina Face book Garfagnana Terra Unica 

    TERRA UNICA

  • 02/12/2023 Tutto il giorno

    Torna la tradizionale festa dedicata alla farina di neccio DOP della Garfagnana

    Un evento da non perdere per tutti gli estimatori di questo importante frutto dell’autunno. Necci, mondine, frittelle e la famosa polenta di neccio con gli ossi vi attendono sotto il Loggiato Porta e in Piazza Umberto I.

    Inoltre, in occasione di “Castelnuovo Città della Castagna”, la Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana organizza visite guidate della città.

  • 03/12/2023 Tutto il giorno

    Torna la tradizionale festa dedicata alla farina di neccio DOP della Garfagnana

    Un evento da non perdere per tutti gli estimatori di questo importante frutto dell’autunno. Necci, mondine, frittelle e la famosa polenta di neccio con gli ossi vi attendono sotto il Loggiato Porta e in Piazza Umberto I.

    Inoltre, in occasione di “Castelnuovo Città della Castagna”, la Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana organizza visite guidate della città.

  • 14/12/2023 21:00 - 14/12/2023 23:00

    Alle ore 21.00 presso il Teatro Alfieri si terrà l’evento conclusivo della stagione 2022 de Il Serchio delle Muse 

    L‘Elisir d’amore, melodramma in due atti di Felice Romani in collaborazione con Reggio iniziative musicali Adina con Linda Campanella – soprano, Roberto Iuliano – tenore, Marzio Giossi – baritono, Matteo Peirone – basso buffo, Alessandra Meozzi – soprano

    Coro dell’opera di Parma Orchestra Filarmonica delle terre Verdiane diretta dal M° Stefano Giaroli, regia di Alessandro Brachetti

    Ingresso Libero

    Per maggiori info e prenotazioni:

    Tel +39 338 8329291 dalle 9-12 e dalle 15-17   www.serchiodellemuse.it – e-mail info@serchiodellemuse.it 

  • duomo
    16/12/2023 21:00 - 16/12/2023 23:00

    Concerto della Corale del Duomo di Castelnuovo di Garfagnana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.