Benvenuti a Castelnuovo

Capoluogo e cuore della verde Garfagnana, terra di natura, storia, arte ed eccellente cucina. La Pro Loco di Castelnuovo vi accoglie alla scoperta della Garfagnana

TERRE FURIOSE E LUCCA COMICS & GAMES

29/05/2022 10:00 - 23:00
CASTELNUOVO DI G. MAPPA
Address: Castelnuovo Di Garfagnana, Gragnanella Tel 3473227042, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia

Terre Furiose” è il programma di eventi che animerà per tutto il 2022 la città di Castelnuovo di Garfagnana, in occasione del 500° anniversario dell’arrivo nella nostra città di Ludovico Ariosto, che qui svolse l’incarico di Commissario Estense in Garfagnana dal febbraio 1522 al giugno 1525.Le iniziative culturali che si svilupperanno durante tutto l’anno saranno incentrate sulla figura dell’illustre governatore e più in generale sul periodo storico, durato quattro secoli, in cui Castelnuovo di Garfagnana fece parte del Ducato Estense.

Programma

Sabato 28

Dalle 10.00 [stand di Fantasy Real Dreams] – Gioco di ruolo dal vivo (LARP): combattimento con la spada, tiro con l’arco, attività di Dungeon (stile escape room).
Dalle 10.00 [Loggiato Porta] – Gioco libero: partite dimostrative del gioco di ruolo Brancalonia con l’associazione Kraken – I maghi delle mura.
Dalle 10.30 [Loggiato Porta] – Gioco libero: partite dimostrative di gioco da tavolo dell’associazione Garfaludica – Tana dei Goblin.
Ore 11.00 [Loggiato Porta] – Gioco libero: sessioni di gioco di ruolo sull’Ariosto con Brancalonia.
Dalle 14.00 – Attività itineranti con Danzatori e Musici del gruppo Il Lauro.
Ore 14.30 – 15.00 [Loggiato Porta] – Magic The Gathering: Torneo Booster Draft dell’edizione Strade di Nuova Capenna con l’associazione MTG King’s Cross
Ore 15.00 – 16.00 [Teatro Alfieri]Dall’Orlando Furioso alla Digital Fantastic Art: gli artisti Paolo Barbieri e Luca Zontini dialogano con il critico d’arte Luigi Ficacci sull’Ariosto e l’Orlando Curioso, progetto del 2015 ripreso nell’installazione di fantasy art al Teatro Alfieri. Modera il direttore di Lucca Comics & Games Emanuele Vietina.
Ore 15.30 – 16.30 [Piazza delle Erbe] – Che classe sei? Come buildare un pg evitando stereotipi (o forse no?). La Madre dei Draghi dialoga con Kurolily e Dangereesk di InnTale e il Game Designer Mauro Longo su come rendere i propri personaggi interessanti senza dover ricorrere agli stereotipi (o grazie a essi).
Ore 16.30 – 17.30 [Piazza delle Erbe] – L’araldica dall’Ariosto a Game of Thrones. Dialogo tra il critico d’arte Luigi Ficacci e il professore e divulgatore Luca Raina sull’Araldica e la simbologia artistica che collega l’Ariosto e Game of Thrones, passando per le narrazioni del mondo fantasy.
Ore 17.30 – 18.30 [Piazza delle Erbe] – “Furioso”: Simone Laudiero, Carlo Bassetti, Fabrizio Luisi, Pier Mauro Tamburini presentano in anteprima il loro nuovo libro edito da Mondadori, in uscita il 31 maggio. Modera La Madre dei Draghi. Introduce il direttore di Lucca Comics & Games Emanuele Vietina.
Ore 18.30 – 19.30 [Piazza delle Erbe] – Non è solo per… : il gdr per tuttə. Licia Troisi, La Madre dei Draghi e Kurolily dialogano sull’inclusività del fantasy e del gioco di ruolo. Introduce il direttore di Lucca Comics & Games Emanuele Vietina.
Ore 21.30 [Piazza delle Erbe] – Neverland. Musical sul mondo fantastico e cinema di animazione degli Animeniacs Corp.

Domenica 29

Dalle 10.00 [stand di Fantasy Real Dreams] – Gioco di ruolo dal vivo (LARP): combattimento con la spada, tiro con l’arco, attività di Dungeon (stile escape room).
Dalle 10.00 [Loggiato Porta] – Gioco libero: partite dimostrative del gioco di ruolo Brancalonia con l’associazione Kraken – I maghi delle mura.
Dalle ore 10.30 [Loggiato Porta] – Gioco libero: partite dimostrative di gioco da tavolo dell’associazione Garfaludica – Tana dei Goblin.
Ore 10.30 [Loggiato Porta] – Inizio Torneo del formato Legacy con l’associazione MTG King’s Cross.
Ore 11.00 [Loggiato Porta] – Gioco libero: sessioni di gioco di ruolo sull’Ariosto con Brancalonia.
Ore 11.00 – 14.00 [Teatro Alfieri] – Sessione di gioco finale live su Twitch con Mauro Longo, Luca Enoch, Roberto Recchioni, Licia Troisi, La Madre dei Draghi, Luca Raina, Lorenzo Fantoni, Kurolily e Dangereesk di InnTale.
Dalle 14.00 – attività itineranti con danzatori e musici del gruppo Il Lauro.
Ore 15.00 – 16.00 [Piazza delle Erbe] – Dall’Ariosto al Signore degli Anelli: l’illustrazione fantasy. Dialogo sulla Digital Fantastic Art e su come gli artisti affrontano la trasposizione di un’opera in arte figurativa, dall’esperienza di Luca Zontini con l’Orlando Furioso a quella di Ivan Cavini con Il Signore degli Anelli. Modera l’incontro il critico d’arte Luigi Ficacci.
Ore 15.00 – 17.00 [Teatro Alfieri] – Costruire un’ambientazione tra fantastico e storiconarrativa, fumetto e gdr. La Madre dei Draghi dialoga con Licia Troisi, Roberto Recchioni, Luca Enoch e Mauro Longo su come si costruisce un’ambientazione fantasy, tra narrativa, fumetto e gioco di ruolo. Introduce il direttore di Lucca Comics & Games Emanuele Vietina.
Ore 16.00 – 17.00 [Piazza delle Erbe] – Dal Poema al Gioco di Ruolo: trasporre l’Ariosto. Il game designer Andrea Angiolino dialoga sull’esperienza ludica e il connubio tra storia, fantasy e arte nel gioco di ruolo. Introduce il direttore di Lucca Comics & Games Emanuele Vietina.
Ore 17.30 – 18.30 [Piazza delle Erbe] – L’alfabeto degli elfi. Il fantasy è pieno di razze diverse e per molte di queste è stata creata una propria lingua. Matteo Tognela analizza l’alfabeto degli elfi inventato da Tolkien, narratore moderno per eccellenza, e spiega le regole fondamentali di composizione delle Tengwar, le “lettere” di questo sistema. Durante l’incontro sarà possibile esercitarsi su alcune possibilità calligrafiche a cui questi caratteri si prestano.
Ore 18.30 – 19.30 [Piazza delle Erbe] – Epic Fantasy: tra fumetto e gioco di ruolo. La Madre dei Draghi e Luca Enoch affrontano il tema della trasposizione dell’Epica Fantasy attraverso le narrazioni del fumetto e del gioco di ruolo.
Ore 21.30 [Piazza delle Erbe] – Concerto dei Corte di Lunas.

skdafnalewg

1652777006421erg

283769152_382617827232370_6756278250487931462_n

Related upcoming events

  • 03/06/2023 21:00 - 03/06/2023 23:00

    Gran Concerto

    della banda giovanile provinciale Anbima Lucca

    Cristian Pepe direttore

    Ingresso libero fino ad esaurimento posti

    Info: segreteria.lucca@anbima.it

  • 10/06/2023 Tutto il giorno

    ORE 10:30 - INAUGURAZIONE DELL'EVENTO

    ORE 11- PARTENZA PASSEGGIATA CON JOLETTE

    ORE 11-14- ATLETICA, BASKIN, BIODANZA, CALCIO, DANZA, DO-IN, KARATE, MINDFULLNESS, MOUTAIN BIKE, PALLAVOLO, RUGNY, SCALATA, SCHERMA PARALIMPICA, TENNIS

    ORE 15- PARTENZA PASSEGGIATA CON JOLETTE

    ORE 14-17:30- ATLETICA, BASKIN, CALCIO, CROSS TRAINING, DANZE ORIENTALI, FITNESS MUSICALE, FUNCTIONAL TRAINING, GINNASTICA ARTISTICA, HATHA YOGA, KARATE, MOUNTAIN BIKE, MOTORIA, MUAY THAI, PALLAVOLO, PESISTICA, PILATES, RUGBY, SBANDIERATORI, SCALATA, SCHERMATA PARALIMPICA, TENNIS.

    Presso Impianti sportivi Castelnuovo di Garfagnana

    Il ricavato della giornata sarà devoluto all'associazione il sogno al fine di finanziare il progetto ludoteca.

  • 17/06/2023 15:00 - 17/06/2023 19:00

    Castelnuovo di Garfagnana – Sala L.Suffredini – Ore 15.00-19.00 –

    Convegno: Pietro Metastasio e i maggi drammatici tra Sette e  Ottocento: novità dalla Garfagnana”. Alle origini del teatro popolare toscano.

     Un percorso nella scuola, nella cultura, nella tradizione,

    ideato da l’Associazione La Giubba con il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico e la Compagnia Il Giunco,

    promosso dal Consiglio Regionale della Toscana, Comune di Barga, Comune di Castelnuovo di Garfagnana,

    GraalCultFest, Fondazione CRL e I.C. Piazza al Serchio.

  • 18/06/2023 16:00 - 18/06/2023 19:00

    18 giugno ore 16-19 / Teatro Alfieri Castelnuovo di Garfagnana Lucca

     Un percorso nella scuola, nella cultura, nella tradizione,

    ideato da l’Associazione La Giubba con il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico e la Compagnia Il Giunco,

    promosso dal Consiglio Regionale della Toscana, Comune di Barga, Comune di Castelnuovo di Garfagnana,

    GraalCultFest, Fondazione CRL e I.C. Piazza al Serchio.

  • Locandina Mont'Alfonso sotto le stelle 2023
    20/07/2023 21:15 - 20/07/2023 23:00

    FEDERICO BUFFA

    Mont'Alfonso Sotto le Stelle - Fortezza di Mont'Alfonso | Castelnuovo di Garfagnana

    Giovedì 20 luglio 2023 ore 21.15

    Il giornalista e storyteller Federico Buffa ripercorre la vivacità e la sottile ironia di Fosco Maraini, a partire da “Ore giapponesi”, il libro che “gli ha cambiato la vita”.

    INGRESSO GRATUITO con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA sul sito: https://www.bitconcerti.it/montalfonso-sotto-le-stelle-2023.html

    PARCHEGGI, NAVETTE, INDICAZIONI – In occasione degli spettacoli alla Fortezza di Mont’Alfonso, sono disponibili i parcheggi gratuiti della Fortezza (a 600 metri dall’ingresso) e di piazzale C. Chiappini a Castelnuovo di Garfagnana (zona impianti sportivi, si accede da via Valmaira, chi utilizza il navigatore deve impostare via Valmaira come destinazione). Dai parcheggi di piazzale C. Chiappini sarà in funzione un servizio bus navetta da/per la Fortezza di Mont’Alfonso, frequenza 15 minuti: è previsto il contributo di un euro a persona, i fondi saranno destinati a progetti di assistenza e solidarietà a cura delle associazioni di volontariato di Castelnuovo di Garfagnana.
    Per gli spettacoli alla Fortezza delle Verrucole è disponibile il parcheggio gratuito della Fortezza (orario: 18/23.30), a circa 600 metri dall’ingresso.

    Tutte le indicazioni per raggiungere i luoghi di spettacolo sono disponibili sul sito ufficiale www.montalfonsoestate.it.
    Info tel. 0583 641007 – 334 6167210 (nei giorni di spettacolo dalle ore 18.45) www.montalfonsoestate.it – www.turismo.garfagnana.eu – www.castelnuovogarfagnana.org.

    Locandina Mont'Alfonso sotto le stelle 2023

  • Locandina Mont'Alfonso sotto le stelle 2023
    25/07/2023 21:15 - 25/07/2023 23:00

    PAOLO HENDEL

    Mont'Alfonso Sotto le Stelle - Fortezza di Mont'Alfonso | Castelnuovo di Garfagnana

     Martedì 25 luglio 2023 ore 21.15

    Paolo Hendel presenta “Viola e il Barone”, reading musicale da testi di Italo Calvino, nel centenario della nascita dello scrittore.

    INGRESSO GRATUITO con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA sul sito: https://www.bitconcerti.it/montalfonso-sotto-le-stelle-2023.html

    Locandina Mont'Alfonso sotto le stelle 2023

  • Locandina Mont'Alfonso sotto le stelle 2023
    29/07/2023 21:15 - 29/07/2023 23:00

    ROBERTO MERCADINI

    Mont'Alfonso Sotto le Stelle - Fortezza di Mont'Alfonso | Castelnuovo di Garfagnana

    Sabato 29 luglio 2023 ore 21.15

    Nella terra di Ariosto governatore, non manca una serata dedicata a “Orlando furioso”, sabato 29 luglio con narrazioni e letture di Roberto Mercadini nell’ambito anche di Terre Furiose, programma di eventi celebrativi del cinquecentenario del commissariato di Ariosto in Garfagnana.

    PARCHEGGI, NAVETTE, INDICAZIONI – In occasione degli spettacoli alla Fortezza di Mont’Alfonso, sono disponibili i parcheggi gratuiti della Fortezza (a 600 metri dall’ingresso) e di piazzale C. Chiappini a Castelnuovo di Garfagnana (zona impianti sportivi, si accede da via Valmaira, chi utilizza il navigatore deve impostare via Valmaira come destinazione). Dai parcheggi di piazzale C. Chiappini sarà in funzione un servizio bus navetta da/per la Fortezza di Mont’Alfonso, frequenza 15 minuti: è previsto il contributo di un euro a persona, i fondi saranno destinati a progetti di assistenza e solidarietà a cura delle associazioni di volontariato di Castelnuovo di Garfagnana.
    Per gli spettacoli alla Fortezza delle Verrucole è disponibile il parcheggio gratuito della Fortezza (orario: 18/23.30), a circa 6oo metri dall’ingresso.

    Tutte le indicazioni per raggiungere i luoghi di spettacolo sono disponibili sul sito ufficiale www.montalfonsoestate.it.
    Info tel. 0583 641007 – 334 6167210 (nei giorni di spettacolo dalle ore 18.45) www.montalfonsoestate.it – www.turismo.garfagnana.eu – www.castelnuovogarfagnana.org.

    INGRESSO GRATUITO con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA sul sito: https://www.bitconcerti.it/montalfonso-sotto-le-stelle-2023.html

    Locandina Mont'Alfonso sotto le stelle 2023

     

  • Locandina Mont'Alfonso sotto le stelle 2023
    02/08/2023 21:15 - 02/08/2023 23:00
    GIANNI MORANDI
    Mont'Alfonso Sotto le Stelle - Fortezza di Mont'Alfonso | Castelnuovo di Garfagnana
    Mercoledì 2 Agosto 2023 ore 21:15
    GO GIANNI GO! ESTATE 2023, la tournée prodotta da Trident Music e in partenza a luglio, lo vedrà impegnato tutta l’estate con numerosi appuntamenti a cielo aperto nelle più suggestive venue d’Italia.
    Anche per il tour estivo Morandi ha pensato a una speciale scaletta, che mescola i grandi classici del suo repertorio alle tracce incluse nel nuovo progetto discografico EVVIVA! (Epic Records/Sony Music Italy), tra cui i brani frutto del fortunato sodalizio artistico con Jovanotti - L’Allegria, Apri Tutte Le Porte e Anna della porta accanto. Acclamato da un pubblico multigenerazionale, l’Eterno Ragazzo è pronto ad animare la calda stagione dei live regalando ancora una volta uno show ricco di emozioni indimenticabili.
    PRIMO SETTORE: 107.50€ (prezzo finito comprese commissioni)
    SECONDO SETTORE: 83€ (prezzo finito comprese commissioni)
    TERZO SETTORE: 60€ (prezzo finito comprese commissioni)
    QUARTO SETTORE: 48.50€ (prezzo finito comprese commissioni)

    I biglietti sono disponibili sul sito ufficiale www.montalfonsoestate.it. su www.ticketone.it (tel. 892.101) e nei punti Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita – tel. 055.210804). A Castelnuovo di Garfagnana biglietti in prevendita alla Pro Loco di piazza dell’Erbe e presso Fidelity Tours (via Baccanelle 7/a – tel. 0583 641007). Alla Pro Loco sono disponibili anche i biglietti riservati ai portatori di handicap, per info e dettagli tel. 0583 641007, orario 9,30/12,30. Le prenotazioni obbligatorie per gli spettacoli in piazza dell’Erbe sono disponibili su www.montalfonsoestate.it dal 14 aprile.

    PARCHEGGI, NAVETTE, INDICAZIONI – In occasione degli spettacoli alla Fortezza di Mont’Alfonso, sono disponibili i parcheggi gratuiti della Fortezza (a 600 metri dall’ingresso) e di piazzale C. Chiappini a Castelnuovo di Garfagnana (zona impianti sportivi, si accede da via Valmaira, chi utilizza il navigatore deve impostare via Valmaira come destinazione). Dai parcheggi di piazzale C. Chiappini sarà in funzione un servizio bus navetta da/per la Fortezza di Mont’Alfonso, frequenza 15 minuti: è previsto il contributo di un euro a persona, i fondi saranno destinati a progetti di assistenza e solidarietà a cura delle associazioni di volontariato di Castelnuovo di Garfagnana.
    Per gli spettacoli alla Fortezza delle Verrucole è disponibile il parcheggio gratuito della Fortezza (orario: 18/23.30), a circa 6oo metri dall’ingresso.

     

    2-08-2023

  • Locandina Mont'Alfonso sotto le stelle 2023
    04/08/2023 21:15 - 04/08/2023 23:00

    MARCO TRAVAGLIO

    "I migliori anni della nostra vita" 

    Mont'Alfonso Sotto le Stelle - Fortezza di Mont'Alfonso | Castelnuovo di Garfagnana

    Venerdì 4 agosto 2023 ore 21.15

    Nel consueto stile satirico, il giornalista e scrittore ripercorre gli ultimi anni di storia italiana, tra politica, finanza, corruzione e questione morale.

    PRIMO SETTORE: 25,50€ (prezzo finito comprese di commissioni)

    SECONDO SETTORE: 19,75€ (prezzo finito comprese di commissioni)

    I biglietti sono disponibili sul sito ufficiale www.montalfonsoestate.it. su www.ticketone.it (tel. 892.101) e nei punti Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita – tel. 055.210804). A Castelnuovo di Garfagnana biglietti in prevendita alla Pro Loco di piazza dell’Erbe e presso Fidelity Tours (via Baccanelle 7/a – tel. 0583 641007). Alla Pro Loco sono disponibili anche i biglietti riservati ai portatori di handicap, per info e dettagli tel. 0583 641007, orario 9,30/12,30. Le prenotazioni obbligatorie per gli spettacoli in piazza dell’Erbe sono disponibili su www.montalfonsoestate.it dal 14 aprile.

    PARCHEGGI, NAVETTE, INDICAZIONI – In occasione degli spettacoli alla Fortezza di Mont’Alfonso, sono disponibili i parcheggi gratuiti della Fortezza (a 600 metri dall’ingresso) e di piazzale C. Chiappini a Castelnuovo di Garfagnana (zona impianti sportivi, si accede da via Valmaira, chi utilizza il navigatore deve impostare via Valmaira come destinazione). Dai parcheggi di piazzale C. Chiappini sarà in funzione un servizio bus navetta da/per la Fortezza di Mont’Alfonso, frequenza 15 minuti: è previsto il contributo di un euro a persona, i fondi saranno destinati a progetti di assistenza e solidarietà a cura delle associazioni di volontariato di Castelnuovo di Garfagnana.
    Per gli spettacoli alla Fortezza delle Verrucole è disponibile il parcheggio gratuito della Fortezza (orario: 18/23.30), a circa 600 metri dall’ingresso.

    Tutte le indicazioni per raggiungere i luoghi di spettacolo sono disponibili sul sito ufficiale www.montalfonsoestate.it.
    Info tel. 0583 641007 – 334 6167210 (nei giorni di spettacolo dalle ore 18.45) www.montalfonsoestate.it – www.turismo.garfagnana.eu – www.castelnuovogarfagnana.org.

    Locandina Mont'Alfonso sotto le stelle 2023

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.