Benvenuti a Castelnuovo

Capoluogo e cuore della verde Garfagnana, terra di natura, storia, arte ed eccellente cucina. La Pro Loco di Castelnuovo vi accoglie alla scoperta della Garfagnana

PASQUETTA TRA LE NUVOLE 2019

22/04/2019 10:00 - 20:00
Fortezza di Mont'Alfonso
Address: Castelnuovo di Garfagnana, LU, Italia

GIORNATA DELL’ARIA
Una giornata nella natura incontaminata della Garfagnana fra il verde di Montalfonso ed il centro storico di Castelnuovo vestito a festa coi negozi aperti, mercato contadino, mercatino artigianato e altre attrazioni.
I ristoranti e i bar del centro storico vi attenderanno con menù tematici e merende tipiche.
La fortezza invece sarà teatro della “Giornata dell’aria”, che si inserisce nella “Saga degli Elementi”, con artisti di strada che faranno palloncini e bolle di sapone, ci sarà un parco gonfiabili, prove di aeromodelli, aquiloni, possibilità di tour in elicottero e il binocolo panoramico dal quale potrete ammirare i vari paesaggi della Garfagnana fatto installare dalla locale Pro Loco Castelnuovo di Garfagnana.

FB_IMG_1555884142560

NEWS: La Pro Loco ha realizzato e distribuito un nuovo depliant pieghevole sul BINOCOLO PANORAMICO della FORTEZZA di MONTALFONSO con le vedute panoramiche dei paesi della Garfagnana, degli Appennini e delle Alpi Apuane!

FB_IMG_1555882060180

E’ possibile pranzare o fare merenda anche presso l’Osteria degli Autieri.

La giornata inizierà alle 10 e proseguirà fino alle 20 e, per i più tenaci: after hour con dj set.
Per tutto il giorno servizio navetta fra centro storico e Fortezza di Montalfonso.

Quest’anno sarà inserita nel contesto di Pasquetta tra le Nuvole anche la “Camminata dell’Ariosto” organizzata dall’Ass. “Vis Movendi”. Per informazioni sulla passeggiata: polisportivavismovendi@gmail.com

pasquetta

Related upcoming events

  • 03/06/2023 21:00 - 03/06/2023 23:00

    Gran Concerto

    della banda giovanile provinciale Anbima Lucca

    Cristian Pepe direttore

    Ingresso libero fino ad esaurimento posti

    Info: segreteria.lucca@anbima.it

  • CANTO DEL MAGGIO FESTIVAL
    09/06/2023 14:30 - 09/06/2023 19:00

    Piazza al Serchio – Borgo Sala – Ore 14.30

    I bambini della quinta primaria presentano il maggio “Rinaldo Innamorato”

    Un percorso nella scuola, nella cultura, nella tradizione,

    ideato da l’Associazione La Giubba con il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico e la Compagnia Il Giunco,

    promosso dal Consiglio Regionale della Toscana, Comune di Barga, Comune di Castelnuovo di Garfagnana,

    GraalCultFest, Fondazione CRL e I.C. Piazza al Serchio.

  • 10/06/2023 Tutto il giorno

    ORE 10:30 - INAUGURAZIONE DELL'EVENTO

    ORE 11- PARTENZA PASSEGGIATA CON JOLETTE

    ORE 11-14- ATLETICA, BASKIN, BIODANZA, CALCIO, DANZA, DO-IN, KARATE, MINDFULLNESS, MOUTAIN BIKE, PALLAVOLO, RUGNY, SCALATA, SCHERMA PARALIMPICA, TENNIS

    ORE 15- PARTENZA PASSEGGIATA CON JOLETTE

    ORE 14-17:30- ATLETICA, BASKIN, CALCIO, CROSS TRAINING, DANZE ORIENTALI, FITNESS MUSICALE, FUNCTIONAL TRAINING, GINNASTICA ARTISTICA, HATHA YOGA, KARATE, MOUNTAIN BIKE, MOTORIA, MUAY THAI, PALLAVOLO, PESISTICA, PILATES, RUGBY, SBANDIERATORI, SCALATA, SCHERMATA PARALIMPICA, TENNIS.

    Presso Impianti sportivi Castelnuovo di Garfagnana

    Il ricavato della giornata sarà devoluto all'associazione il sogno al fine di finanziare il progetto ludoteca.

  • 10/06/2023 16:00 - 10/06/2023 19:00

    DON LORENZO MILANI:

    un faro per la Chiesa e per la società.

    Animano l'incontro:

    • Valeria Milani Comparetti: nipote autrice del libro
    • Beppe Pratesi -"amico" di Don Lorenzo
    • Lisa Ghilarducci: attrice, legge le lettere di Don Lorenzo
  • 17/06/2023 15:00 - 17/06/2023 19:00

    Castelnuovo di Garfagnana – Sala L.Suffredini – Ore 15.00-19.00 –

    Convegno: Pietro Metastasio e i maggi drammatici tra Sette e  Ottocento: novità dalla Garfagnana”. Alle origini del teatro popolare toscano.

     Un percorso nella scuola, nella cultura, nella tradizione,

    ideato da l’Associazione La Giubba con il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico e la Compagnia Il Giunco,

    promosso dal Consiglio Regionale della Toscana, Comune di Barga, Comune di Castelnuovo di Garfagnana,

    GraalCultFest, Fondazione CRL e I.C. Piazza al Serchio.

  • 18/06/2023 16:00 - 18/06/2023 19:00

    18 giugno ore 16-19 / Teatro Alfieri Castelnuovo di Garfagnana Lucca

     Un percorso nella scuola, nella cultura, nella tradizione,

    ideato da l’Associazione La Giubba con il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico e la Compagnia Il Giunco,

    promosso dal Consiglio Regionale della Toscana, Comune di Barga, Comune di Castelnuovo di Garfagnana,

    GraalCultFest, Fondazione CRL e I.C. Piazza al Serchio.

  • 09/07/2023 17:00 - 09/07/2023 23:00

     

    Barga – ore 17.00 Parco Buozzi – “I cantori dell’antico maggio della Garfagnana” cantano “Il Maggio di Alessandro”

    da un copione tardo settecentesco rinvenuto a Barga, rielaborato per l’occasione da Piergiorgio Lenzi.

    Un percorso nella scuola, nella cultura, nella tradizione,

    ideato da l’Associazione La Giubba con il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico e la Compagnia Il Giunco,

    promosso dal Consiglio Regionale della Toscana, Comune di Barga, Comune di Castelnuovo di Garfagnana,

    GraalCultFest, Fondazione CRL e I.C. Piazza al Serchio.

  • Locandina Mont'Alfonso sotto le stelle 2023
    20/07/2023 21:15 - 20/07/2023 23:00

    FEDERICO BUFFA

    Mont'Alfonso Sotto le Stelle - Fortezza di Mont'Alfonso | Castelnuovo di Garfagnana

    Giovedì 20 luglio 2023 ore 21.15

    Il giornalista e storyteller Federico Buffa ripercorre la vivacità e la sottile ironia di Fosco Maraini, a partire da “Ore giapponesi”, il libro che “gli ha cambiato la vita”.

    INGRESSO GRATUITO con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA sul sito: https://www.bitconcerti.it/montalfonso-sotto-le-stelle-2023.html

    PARCHEGGI, NAVETTE, INDICAZIONI – In occasione degli spettacoli alla Fortezza di Mont’Alfonso, sono disponibili i parcheggi gratuiti della Fortezza (a 600 metri dall’ingresso) e di piazzale C. Chiappini a Castelnuovo di Garfagnana (zona impianti sportivi, si accede da via Valmaira, chi utilizza il navigatore deve impostare via Valmaira come destinazione). Dai parcheggi di piazzale C. Chiappini sarà in funzione un servizio bus navetta da/per la Fortezza di Mont’Alfonso, frequenza 15 minuti: è previsto il contributo di un euro a persona, i fondi saranno destinati a progetti di assistenza e solidarietà a cura delle associazioni di volontariato di Castelnuovo di Garfagnana.
    Per gli spettacoli alla Fortezza delle Verrucole è disponibile il parcheggio gratuito della Fortezza (orario: 18/23.30), a circa 600 metri dall’ingresso.

    Tutte le indicazioni per raggiungere i luoghi di spettacolo sono disponibili sul sito ufficiale www.montalfonsoestate.it.
    Info tel. 0583 641007 – 334 6167210 (nei giorni di spettacolo dalle ore 18.45) www.montalfonsoestate.it – www.turismo.garfagnana.eu – www.castelnuovogarfagnana.org.

    Locandina Mont'Alfonso sotto le stelle 2023

  • 21/07/2023 Tutto il giorno

    Passo dei Carpinelli (Minucciano) – Villaggio Barilari – LABORATORI di Alta Formazione vari ruoli.

    Realizzazione di una serie di incontri e laboratori in residenza con i giovani selezionati nelle audizioni – Per info 3519527312 anche WhatsApp.

    Un percorso nella scuola, nella cultura, nella tradizione,

    ideato da l’Associazione La Giubba con il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico e la Compagnia Il Giunco,

    promosso dal Consiglio Regionale della Toscana, Comune di Barga, Comune di Castelnuovo di Garfagnana,

    GraalCultFest, Fondazione CRL e I.C. Piazza al Serchio.

  • 22/07/2023 00:00 - 22/07/2023 00:00

    Passo dei Carpinelli (Minucciano) – Villaggio Barilari – LABORATORI di Alta Formazione vari ruoli.

    Realizzazione di una serie di incontri e laboratori in residenza con i giovani selezionati nelle audizioni – Per info 3519527312 anche WhatsApp.

    Un percorso nella scuola, nella cultura, nella tradizione,

    ideato da l’Associazione La Giubba con il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico e la Compagnia Il Giunco,

    promosso dal Consiglio Regionale della Toscana, Comune di Barga, Comune di Castelnuovo di Garfagnana,

    GraalCultFest, Fondazione CRL e I.C. Piazza al Serchio.

  • 23/07/2023 Tutto il giorno

    Passo dei Carpinelli (Minucciano) – Villaggio Barilari – LABORATORI di Alta Formazione vari ruoli.

    Realizzazione di una serie di incontri e laboratori in residenza con i giovani selezionati nelle audizioni – Per info 3519527312 anche WhatsApp.

    Un percorso nella scuola, nella cultura, nella tradizione,

    ideato da l’Associazione La Giubba con il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico e la Compagnia Il Giunco,

    promosso dal Consiglio Regionale della Toscana, Comune di Barga, Comune di Castelnuovo di Garfagnana,

    GraalCultFest, Fondazione CRL e I.C. Piazza al Serchio.

  • Locandina Mont'Alfonso sotto le stelle 2023
    25/07/2023 21:15 - 25/07/2023 23:00

    PAOLO HENDEL

    Mont'Alfonso Sotto le Stelle - Fortezza di Mont'Alfonso | Castelnuovo di Garfagnana

     Martedì 25 luglio 2023 ore 21.15

    Paolo Hendel presenta “Viola e il Barone”, reading musicale da testi di Italo Calvino, nel centenario della nascita dello scrittore.

    INGRESSO GRATUITO con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA sul sito: https://www.bitconcerti.it/montalfonso-sotto-le-stelle-2023.html

    Locandina Mont'Alfonso sotto le stelle 2023

  • Locandina Mont'Alfonso sotto le stelle 2023
    29/07/2023 21:15 - 29/07/2023 23:00

    ROBERTO MERCADINI

    Mont'Alfonso Sotto le Stelle - Fortezza di Mont'Alfonso | Castelnuovo di Garfagnana

    Sabato 29 luglio 2023 ore 21.15

    Nella terra di Ariosto governatore, non manca una serata dedicata a “Orlando furioso”, sabato 29 luglio con narrazioni e letture di Roberto Mercadini nell’ambito anche di Terre Furiose, programma di eventi celebrativi del cinquecentenario del commissariato di Ariosto in Garfagnana.

    PARCHEGGI, NAVETTE, INDICAZIONI – In occasione degli spettacoli alla Fortezza di Mont’Alfonso, sono disponibili i parcheggi gratuiti della Fortezza (a 600 metri dall’ingresso) e di piazzale C. Chiappini a Castelnuovo di Garfagnana (zona impianti sportivi, si accede da via Valmaira, chi utilizza il navigatore deve impostare via Valmaira come destinazione). Dai parcheggi di piazzale C. Chiappini sarà in funzione un servizio bus navetta da/per la Fortezza di Mont’Alfonso, frequenza 15 minuti: è previsto il contributo di un euro a persona, i fondi saranno destinati a progetti di assistenza e solidarietà a cura delle associazioni di volontariato di Castelnuovo di Garfagnana.
    Per gli spettacoli alla Fortezza delle Verrucole è disponibile il parcheggio gratuito della Fortezza (orario: 18/23.30), a circa 6oo metri dall’ingresso.

    Tutte le indicazioni per raggiungere i luoghi di spettacolo sono disponibili sul sito ufficiale www.montalfonsoestate.it.
    Info tel. 0583 641007 – 334 6167210 (nei giorni di spettacolo dalle ore 18.45) www.montalfonsoestate.it – www.turismo.garfagnana.eu – www.castelnuovogarfagnana.org.

    INGRESSO GRATUITO con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA sul sito: https://www.bitconcerti.it/montalfonso-sotto-le-stelle-2023.html

    Locandina Mont'Alfonso sotto le stelle 2023

     

  • Locandina Mont'Alfonso sotto le stelle 2023
    02/08/2023 21:15 - 02/08/2023 23:00
    GIANNI MORANDI
    Mont'Alfonso Sotto le Stelle - Fortezza di Mont'Alfonso | Castelnuovo di Garfagnana
    Mercoledì 2 Agosto 2023 ore 21:15
    GO GIANNI GO! ESTATE 2023, la tournée prodotta da Trident Music e in partenza a luglio, lo vedrà impegnato tutta l’estate con numerosi appuntamenti a cielo aperto nelle più suggestive venue d’Italia.
    Anche per il tour estivo Morandi ha pensato a una speciale scaletta, che mescola i grandi classici del suo repertorio alle tracce incluse nel nuovo progetto discografico EVVIVA! (Epic Records/Sony Music Italy), tra cui i brani frutto del fortunato sodalizio artistico con Jovanotti - L’Allegria, Apri Tutte Le Porte e Anna della porta accanto. Acclamato da un pubblico multigenerazionale, l’Eterno Ragazzo è pronto ad animare la calda stagione dei live regalando ancora una volta uno show ricco di emozioni indimenticabili.
    PRIMO SETTORE: 107.50€ (prezzo finito comprese commissioni)
    SECONDO SETTORE: 83€ (prezzo finito comprese commissioni)
    TERZO SETTORE: 60€ (prezzo finito comprese commissioni)
    QUARTO SETTORE: 48.50€ (prezzo finito comprese commissioni)

    I biglietti sono disponibili sul sito ufficiale www.montalfonsoestate.it. su www.ticketone.it (tel. 892.101) e nei punti Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita – tel. 055.210804). A Castelnuovo di Garfagnana biglietti in prevendita alla Pro Loco di piazza dell’Erbe e presso Fidelity Tours (via Baccanelle 7/a – tel. 0583 641007). Alla Pro Loco sono disponibili anche i biglietti riservati ai portatori di handicap, per info e dettagli tel. 0583 641007, orario 9,30/12,30. Le prenotazioni obbligatorie per gli spettacoli in piazza dell’Erbe sono disponibili su www.montalfonsoestate.it dal 14 aprile.

    PARCHEGGI, NAVETTE, INDICAZIONI – In occasione degli spettacoli alla Fortezza di Mont’Alfonso, sono disponibili i parcheggi gratuiti della Fortezza (a 600 metri dall’ingresso) e di piazzale C. Chiappini a Castelnuovo di Garfagnana (zona impianti sportivi, si accede da via Valmaira, chi utilizza il navigatore deve impostare via Valmaira come destinazione). Dai parcheggi di piazzale C. Chiappini sarà in funzione un servizio bus navetta da/per la Fortezza di Mont’Alfonso, frequenza 15 minuti: è previsto il contributo di un euro a persona, i fondi saranno destinati a progetti di assistenza e solidarietà a cura delle associazioni di volontariato di Castelnuovo di Garfagnana.
    Per gli spettacoli alla Fortezza delle Verrucole è disponibile il parcheggio gratuito della Fortezza (orario: 18/23.30), a circa 6oo metri dall’ingresso.

     

    2-08-2023

  • Locandina Mont'Alfonso sotto le stelle 2023
    04/08/2023 21:15 - 04/08/2023 23:00

    MARCO TRAVAGLIO

    "I migliori anni della nostra vita" 

    Mont'Alfonso Sotto le Stelle - Fortezza di Mont'Alfonso | Castelnuovo di Garfagnana

    Venerdì 4 agosto 2023 ore 21.15

    Nel consueto stile satirico, il giornalista e scrittore ripercorre gli ultimi anni di storia italiana, tra politica, finanza, corruzione e questione morale.

    PRIMO SETTORE: 25,50€ (prezzo finito comprese di commissioni)

    SECONDO SETTORE: 19,75€ (prezzo finito comprese di commissioni)

    I biglietti sono disponibili sul sito ufficiale www.montalfonsoestate.it. su www.ticketone.it (tel. 892.101) e nei punti Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita – tel. 055.210804). A Castelnuovo di Garfagnana biglietti in prevendita alla Pro Loco di piazza dell’Erbe e presso Fidelity Tours (via Baccanelle 7/a – tel. 0583 641007). Alla Pro Loco sono disponibili anche i biglietti riservati ai portatori di handicap, per info e dettagli tel. 0583 641007, orario 9,30/12,30. Le prenotazioni obbligatorie per gli spettacoli in piazza dell’Erbe sono disponibili su www.montalfonsoestate.it dal 14 aprile.

    PARCHEGGI, NAVETTE, INDICAZIONI – In occasione degli spettacoli alla Fortezza di Mont’Alfonso, sono disponibili i parcheggi gratuiti della Fortezza (a 600 metri dall’ingresso) e di piazzale C. Chiappini a Castelnuovo di Garfagnana (zona impianti sportivi, si accede da via Valmaira, chi utilizza il navigatore deve impostare via Valmaira come destinazione). Dai parcheggi di piazzale C. Chiappini sarà in funzione un servizio bus navetta da/per la Fortezza di Mont’Alfonso, frequenza 15 minuti: è previsto il contributo di un euro a persona, i fondi saranno destinati a progetti di assistenza e solidarietà a cura delle associazioni di volontariato di Castelnuovo di Garfagnana.
    Per gli spettacoli alla Fortezza delle Verrucole è disponibile il parcheggio gratuito della Fortezza (orario: 18/23.30), a circa 600 metri dall’ingresso.

    Tutte le indicazioni per raggiungere i luoghi di spettacolo sono disponibili sul sito ufficiale www.montalfonsoestate.it.
    Info tel. 0583 641007 – 334 6167210 (nei giorni di spettacolo dalle ore 18.45) www.montalfonsoestate.it – www.turismo.garfagnana.eu – www.castelnuovogarfagnana.org.

    Locandina Mont'Alfonso sotto le stelle 2023

  • Locandina Mont'Alfonso sotto le stelle 2023
    07/08/2023 20:30 - 07/08/2023 23:00

    40 FINGERS

    Mont'Alfonso Sotto le Stelle - Fortezza delle Verrucole| San Romano in Garfagnana

    Lunedì 7 agosto 2023 ore 20.30

    Altro luogo ricco di storia e suggestioni, la Fortezza delle Verrucole a San Romano in Garfagnana, dove lunedì 7 agosto approdano i 40 Fingers (ore 20,30), fenomenale quartetto italiano di chitarristi che si sta facendo apprezzare in tutto il mondo: da incorniciare la loro versione di “Bohemian Rhapsody” – applaudita dagli stessi Queen e inserita nel loro sito – per non dire di “Sultans of Swing”, “Sound of Silence” e dei temi tratti dalle più amate colonne sonore. Tutto filtrato attraverso un magistrale interplay di chitarre.

    POSTO UNICO: 22.50€ (prezzo finito comprese commissioni)

    Per gli spettacoli alla Fortezza delle Verrucole è disponibile il parcheggio gratuito della Fortezza (orario: 18/23.30), a circa 600 metri dall’ingresso.

    Tutte le indicazioni per raggiungere i luoghi di spettacolo sono disponibili sul sito ufficiale www.montalfonsoestate.it.
    Info tel. 0583 641007 – 334 6167210 (nei giorni di spettacolo dalle ore 18.45) www.montalfonsoestate.it – www.turismo.garfagnana.eu – www.castelnuovogarfagnana.org.

    Locandina Mont'Alfonso sotto le stelle 2023

  • 20/08/2023 Tutto il giorno

    20 agosto – Prato Grande di Varliano (Sillano Giuncugnano)

    Ore 16 Bruscello – I “Nobili” di Prisco Brilli. Cantano I Bruscellanti del Casentino

    Ore 17.15 “I cantori dell’antico maggio della Garfagnana” interpretano La guerra di Troia

  • 03/09/2023 Tutto il giorno

     Passo dei Carpinelli (Minucciano) –

    Villaggio Barilari – Ore 15.00 – “Ecco qua i giovani maggianti”

    Consegna attestati giovani cantori e canto di un maggio da parte de “I cantori dell’antico maggio della Garfagnana”alla presenza di Enrico Bonavera.