Benvenuti a Castelnuovo

Capoluogo e cuore della verde Garfagnana, terra di natura, storia, arte ed eccellente cucina. La Pro Loco di Castelnuovo vi accoglie alla scoperta della Garfagnana

GARFAGNANA TERRA UNICA

06/11/2021 - 07/11/2021 Tutto il giorno
Tensostruttura
Address: eliporto, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia

Nei weekend 6-7 e 13-14 novembre si terrà Garfagnana Terra Unica.

Inaugurazione manifestazione alla presenza delle Autorità sabato 6 novembre alle ore 10.30.

Dalle ore 9.00 alle ore 19.00 mercato dell’artigianato, antiquariato e prodotti tipici presso:

Piazza Olinto Dini

Piazzetta Santa Croce

Loggiato Porta

Piazza delle Erbe

Presso la tensostruttura a Piazzale Chiappini si terrà la degustazione dei prodotti tipici e dalle ore 11.30 talk show, proiezioni, interviste, gruppi folkloristici e musicali

Ogni 20 minuti il trenino turistico collegherà P.le Chiappini con il Centro Storico di Castelnuovo di Garfagnana

Accesso consentito con GREEN PASS

Per info:

Tel: 058365169 – 641007

Prenotazioni OBBLIGATORIE online
su www.townforyou.com
Attive da Martedì 2 Novembre ore 12:00
Inoltre sarà possibile effettuare delle visite guidate organizzate dalla Pro Loco di Castelnuovo.

Di seguito riportiamo i vari tour disponibili:

Sabato 6 Novembre / Sabato 13 Novembre

11:30 – 13:00 → Tour di Castelnuovo centro storico (1h e mezza)
              Partenza dal sito della manifestazione e arrivo in centro con trenino turistico

14:30 – 16:00 → Tour di Castiglione di Garfagnana (1h e mezza)
  Ritrovo a Castiglione (Porta a Ponte). Spostamento con mezzi propri

16:30 – 18:00 → Tour di Castelnuovo centro storico (1h e mezza)
              Partenza dal sito della manifestazione e arrivo in centro con trenino turistico

Domenica 7 Novembre / Domenica 14 Novembre
10:00 – 12:30 → Trekking urbano Castelnuovo e Fortezza di Mont’Alfonso (2h e mezza)
              Partenza dal sito della manifestazione e arrivo in centro con trenino turistico,   spostamento a piedi fino alla Fortezza e rientro

14:30 – 16:00 → Tour di Castiglione di Garfagnana (1h e mezza)
  Ritrovo a Castiglione (Porta a Ponte). Spostamento con mezzi propri

16:30 – 18:00 → Tour di Castelnuovo centro storico (1h e mezza)
              Partenza dal sito della manifestazione e arrivo in centro con trenino turistico

VISITA GUIDATA DEL CENTRO STORICO: Duomo dei SS. Pietro e Paolo, Piazzetta Ariosto, Rocca Ariostesca e Piazza Umberto I, Oratorio della Madonna del Ponte, Oratorio di Sant’Antonio Abate, Ponte Castruccio Castracani, Oratorio di Santa Lucia e Teatro Alfieri.

VISITA GUIDATA DELLA FORTEZZA DI MONT’ALFONSO: con una passeggiata nella natura, attraverso il Sentiero dell’Ariosto, si raggiungerà la Porta Nord della Fortezza di Mont’Alfonso. La guida accompagnerà poi i visitatori all’interno della grande struttura fortificata e illustrerà nei dettagli le principali evidenze storiche (Casa del Capitano, Carceri, Portello del Soccorso, Casa con gli Archi, Pozzo, ecc.). Il binocolo panoramico permetterà inoltre di ammirare il fantastico panorama della Garfagnana dall’alto del colle su cui sorge la Fortezza.

Per l’occasione oltre alle classiche visite guidate nel centro storico di Castelnuovo di Garfagnana e della Fortezza sarà possibile visitare anche il caratteristico borgo medievale di CASTIGLIONE DI GARFAGNANA con la sua rocca.

Le visite guidate con guide professioniste potranno essere effettuate con un minimo di 4 partecipanti.

Prezzi:

€ 10 a persona fino a 10 partecipanti;      

€ 8 a persona per visite guidate superiori ai 10 partecipanti;      

                          € 5 a persona per gruppi di 30 o superiori a 30 partecipanti.                               

+ € 3 per il costo del trenino turistico (se utilizzato).

Le visite guidate saranno gratuite per i bambini di età inferiore ai 12 anni.

Per informazioni e prenotazioni: Pro Loco Castelnuovo di Garfagnana Tel.0583/641007.

Si preferisce la prenotazione anticipata da potersi effettuare in orario di ufficio.

247680006_872422456747097_8732033977922834930_n

251472841_3016314885310393_4869564000372930639_n

afcb08e4-d032-40cd-a5d2-61ab7d4d7169

Related upcoming events

  • WhatsApp Image 2023-09-24 at 15.03.40
    29/09/2023 19:15 - 29/09/2023 19:15

    PRENOTAZIONI ENTRO: MERCOLEDI' 27

    AI NUMERI 3342061240 OPPURE 3469562950

    DATA GIUSTA

  • 29/09/2023 - 01/10/2023 Tutto il giorno

    Associazione Nazionale Autieri d'Italia, presidenza nazionale settore protezione civile organizzerà formazione e esercitazione di protezione civile a Castelnuovo di Garfagnana

     

  • WhatsApp Image 2023-09-25 at 11.14.02
    30/09/2023 17:00 - 30/09/2023 17:00

    ARREDAMENTI TARDELLI, VIA VANUGLI 19 CASTELNUOVO DI GARFAGNANA (LU)

    058362379- 3738666789- arredamentitardelli.com

    WhatsApp Image 2023-09-25 at 11.14.02

  • esercitazione-autieri
    01/10/2023 Tutto il giorno

    Associazione Nazionale Autieri d’Italia, presidenza nazionale settore protezione civile organizzerà formazione e esercitazione di protezione civile a Castelnuovo di Garfagnana

    esercitazione-autieri LOCANDINA

  • WhatsApp Image 2023-09-24 at 15.03.39
    01/10/2023 10:00 - 01/10/2023 19:00

    WhatsApp Image 2023-09-24 at 15.03.39

  • WhatsApp Image 2023-09-24 at 15.03.39
    02/10/2023 10:00 - 02/10/2023 19:00

    WhatsApp Image 2023-09-24 at 15.03.39

  • FORTEZZA
    22/10/2023 14:00 - 22/10/2023 19:00

    Dalle ore 14.00 Castagnata in Fortezza con mondine, vin brulè, necci e frittelle

    Servizio navetta da Piazza Umberto I

    FORTEZZA

  • sotto le logge  tagliata
    28/10/2023 14:30 - 28/10/2023 18:00

    Come tutti gli anni  la Corale del Duomo organizza sotto il Loggiato Porta la Castagnata a partire dalle ore 14.30 con necci, mondine, castagnaccio, bomboloni e tante altre cose il tutto annaffiato da vin Brulè e vino novello

    Anche in caso di pioggia

  • sotto le logge  tagliata
    29/10/2023 14:30 - 29/10/2023 18:00

    Come tutti gli anni  la Corale del Duomo organizza sotto il Loggiato Porta la Castagnata a partire dalle ore 14.30 con necci, mondine, castagnaccio, bomboloni e tante altre cose il tutto annaffiato da vin Brulè e vino novello

    Anche in caso di pioggia

  • 04/11/2023 21:00 - 04/11/2023 23:00

    Alle ore 21:00 la Filarmonica Giuseppe Verdi, in collaborazione con l’amministrazione Comunale, diretta dal M° Stefano Pennacchi organizza il concerto del Tricolore

    INGRESSO GRATUITO

  • TERRA UNICA TAGLIATA
    04/11/2023 11:00 - 04/11/2023 22:00

    Tutti i sapori della Garfagnana in un unico evento

    La rassegna  gastronomica  alla tensostruttura di piazzale Chiappini vede la partecipazione delle associazioni in rappresentanza delle sagre paesane e dei piatti tipici più conosciuti della Garfagnana, il mercato contadino e dell’artigianato, la mostra zootecnica, visite ed escursioni guidate.

    Per informazioni: IAT Garfagnana: Tel. 0583 65169

    Pagina Face book Garfagnana Terra Unica TERRA UNICA

  • 04/11/2023 21:00 - 04/11/2023 23:00

    Alle ore 21:00 la Filarmonica Giuseppe Verdi, in collaborazione con l’amministrazione Comunale, diretta dal M° Stefano Pennacchi organizza il concerto del Tricolore

    INGRESSO GRATUITO

  • TERRA UNICA TAGLIATA
    05/11/2023 11:00 - 05/11/2023 22:00

    Tutti i sapori della Garfagnana in un unico evento

    La rassegna  gastronomica  alla tensostruttura di piazzale Chiappini vede la partecipazione delle associazioni in rappresentanza delle sagre paesane e dei piatti tipici più conosciuti della Garfagnana, il mercato contadino e dell’artigianato, la mostra zootecnica, visite ed escursioni guidate.

    Per informazioni: IAT Garfagnana: Tel. 0583 65169

    Pagina Face book Garfagnana Terra Unica TERRA UNICA

  • TERRA UNICA TAGLIATA
    11/11/2023 11:00 - 12/11/2023 23:00

    Tutti i sapori della Garfagnana in un unico evento

    La rassegna  gastronomica  alla tensostruttura di piazzale Chiappini vede la partecipazione delle associazioni in rappresentanza delle sagre paesane e dei piatti tipici più conosciuti della Garfagnana, il mercato contadino e dell’artigianato, la mostra zootecnica, visite ed escursioni guidate.

    Per informazioni: IAT Garfagnana: Tel. 0583 65169

    Pagina Face book Garfagnana Terra Unica 

    TERRA UNICA

  • TERRA UNICA TAGLIATA
    12/11/2023 11:00 - 12/11/2023 23:00

    Tutti i sapori della Garfagnana in un unico evento

    La rassegna  gastronomica  alla tensostruttura di piazzale Chiappini vede la partecipazione delle associazioni in rappresentanza delle sagre paesane e dei piatti tipici più conosciuti della Garfagnana, il mercato contadino e dell’artigianato, la mostra zootecnica, visite ed escursioni guidate.

    Per informazioni: IAT Garfagnana: Tel. 0583 65169

    Pagina Face book Garfagnana Terra Unica 

    TERRA UNICA

  • 02/12/2023 Tutto il giorno

    Torna la tradizionale festa dedicata alla farina di neccio DOP della Garfagnana

    Un evento da non perdere per tutti gli estimatori di questo importante frutto dell’autunno. Necci, mondine, frittelle e la famosa polenta di neccio con gli ossi vi attendono sotto il Loggiato Porta e in Piazza Umberto I.

    Inoltre, in occasione di “Castelnuovo Città della Castagna”, la Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana organizza visite guidate della città.

  • 03/12/2023 Tutto il giorno

    Torna la tradizionale festa dedicata alla farina di neccio DOP della Garfagnana

    Un evento da non perdere per tutti gli estimatori di questo importante frutto dell’autunno. Necci, mondine, frittelle e la famosa polenta di neccio con gli ossi vi attendono sotto il Loggiato Porta e in Piazza Umberto I.

    Inoltre, in occasione di “Castelnuovo Città della Castagna”, la Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana organizza visite guidate della città.

  • 14/12/2023 21:00 - 14/12/2023 23:00

    Alle ore 21.00 presso il Teatro Alfieri si terrà l’evento conclusivo della stagione 2022 de Il Serchio delle Muse 

    L‘Elisir d’amore, melodramma in due atti di Felice Romani in collaborazione con Reggio iniziative musicali Adina con Linda Campanella – soprano, Roberto Iuliano – tenore, Marzio Giossi – baritono, Matteo Peirone – basso buffo, Alessandra Meozzi – soprano

    Coro dell’opera di Parma Orchestra Filarmonica delle terre Verdiane diretta dal M° Stefano Giaroli, regia di Alessandro Brachetti

    Ingresso Libero

    Per maggiori info e prenotazioni:

    Tel +39 338 8329291 dalle 9-12 e dalle 15-17   www.serchiodellemuse.it – e-mail info@serchiodellemuse.it 

  • duomo
    16/12/2023 21:00 - 16/12/2023 23:00

    Concerto della Corale del Duomo di Castelnuovo di Garfagnana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.