Benvenuti a Castelnuovo

Capoluogo e cuore della verde Garfagnana, terra di natura, storia, arte ed eccellente cucina. La Pro Loco di Castelnuovo vi accoglie alla scoperta della Garfagnana

21mo INTERNATIONAL ACADEMY OF MUSIC FESTIVAL

23/06/2023 Tutto il giorno

Musica e bellezza in Garfagnana e Media Valle del Serchio (Lucca)
17 concerti tra musica da camera, classica e jazz
per il 21mo International Academy of Music Festival
Dal 23 giugno al 14 luglio 2023 fra serate con degustazioni e concerti a ingresso libero
21 volte International Academy of Music Festival. Torna dal 23 giugno al 14 luglio 2023 con concerti di
musica classica e jazz in Garfagnana e Mediavalle (Lucca), il festival che da 21 edizioni porta un calendario
ricco di musica per tutti, il meglio dei giovani talenti a livello europeo e fa conoscere il territorio a un
pubblico giovane e colto.

Nato da un progetto ambizioso della Scuola Civica di Musica in collaborazione con il Comune di
Castelnuovo di Garfagnana, il festival internazionale di musica classica e jazz International Academy of
music, nella sua sede Italiana, offre quest’anno 17 concerti, di cui 15 a ingresso libero e 2 con biglietto.
Quest’anno inoltre sarà possibile, per la prima volta, godere anche di una cena preparata ad hoc per il
pubblico del festival. Si tratta di una gradita novità, a grande richiesta del pubblico che solitamente segue
più di una data, e che si trova così a trascorrere qualche giorno nella bellezza del territorio, lontano da
stress e rumori cittadini. 5 le date in cui si potrà degustare: venerdì 23 giugno nell’esclusiva Villa Bertagni a
Castelnuovo, domenica 25 giugno sul lago a Isola Santa, giovedì 29 giugno alla Rocca di Borgo a Mozzano,
domenica 9 luglio al Golf club di Pieve Fosciana e venerdì 14 luglio all’agriturismo Tripala, con tramonto sul
Monte Pisanino.

L’International Academy of Music Festival vede il sostegno e patrocinio della Regione Toscana, della
Provincia di Lucca, del Comune di Castelnuovo di Garfagnana, dell’Unione dei Comuni della Garfagnana, del
conservatorio di musica “Giacomo Puccini” di La Spezia, dei Comuni di Pieve Fosciana, Borgo a Mozzano,
Minucciano, Villa Collemandina e Careggine e di ProLoco Castelnuovo di Garfagnana, il sostegno della
Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, di Banca Mediolanum e di BVLG Banca Versilia Lunigiana e
Garfagnana, dell’impresa di costruzioni Guidi Gino e di Idrotherm 2000.

Il 2023 vede il grande ritorno della sua componente più internazionale con l’arrivo in Garfagnana dei miglio
ri strumentisti provenienti da ogni parte del mondo per perfezionarsi con i docenti del Festival, e del Diret
tore Artistico Maestro Efrem Briskin, docente al Westchester Conservatory e direttore dell’International
Academy of music nelle edizioni spagnola (Burgos) ed italiana. Briskin torna al fianco degli altri due Maestri
ideatori e direttori del Festival: Piero Gaddi, docente e coordinatore del dipartimento di Jazz del Conserva
torio di La Spezia, direttore organizzativo, e Massimiliano Mainolfi, docente del conservatorio di Trento,
della Hochschule für Musik di Norimberga in Germania, e direttore del programma.

Venerdì 23 giugno 2023 alle 19,30 a Villa Bertagni a Castelnuovo Garfagnana (LU)
Serata di Gala della lirica, con cena e concerto del Trio Opera Viwa.
Silvia Martinelli, soprano, Fabio Taruschio al flauto, Andrea Trovato al pianoforte, si esibiranno nella
splendida Villa Bertagni costruita 500 anni fa dalla importante famiglia fiorentina degli Azzula alle porte di
Castelnuovo di Garfagnana: rivivono così atmosfere di ricchezza e bellezza in una serata dedicata alla
grande lirica. La serata è organizzata grazie al contributo della Banca Mediolanum.
Il Trio toscano Opera Viwa, si è formato nel 2007 in seno all’associazione Culturale “Opera Viwa”, attiva
nella diffusione musicale e nella sensibilizzazione dei giovani alla musica, ed in particolare alla lirica. Il Trio è
ricorrentemente ospite di importanti manifestazioni internazionali, e vanta una prolifera attività
concertistica e l’incisione di numerosi album.
Silvia Martinelli, ha interpretato molti ruoli da protagonista in opere quali Le Nozze di Figaro e Don Giovanni
di Mozart, Il Barbiere di Siviglia di Rossini, The Turn of The Screw di Britten, Rigoletto e La Traviata di Verdi
in tournée internazionali.
Fabio Taruschio si è diplomato in Flauto a pieni voti al Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze sotto la guida
del Maestro Pier Luigi Mencarelli, ha tenuto concerti in tutto il mondo ed ha al suo attivo numerose
registrazioni per RAI e Mediaset.
Andrea Trovato, pianista, organista e clavicembalista è attivo sia come solista che in formazioni da camera,
ha collaborato anche con importanti enti quali il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e il Teatro Lirico “G.
Verdi” di Trieste oltre ad aver già partecipato a precedenti edizioni del festival IAM. Diplomato in Pianoforte
e in Organo e Composizione Organistica al Conservatorio “Cherubini” di Firenze, è risultato vincitore di
numerosi Primi Premi in prestigiose competizioni nazionali e internazionali, ha registrato per le etichette
più importanti della musica classica.
Attualmente è docente titolare di Pianoforte Principale al Conservatorio Statale di Musica “F. Venezze” di
Rovigo.
Il biglietto, comprensivo di cena, è di 50 euro e la prenotazione è obbligatoria al numero 3884671502.

Related upcoming events

  • 29/09/2023 - 01/10/2023 Tutto il giorno

    Associazione Nazionale Autieri d'Italia, presidenza nazionale settore protezione civile organizzerà formazione e esercitazione di protezione civile a Castelnuovo di Garfagnana

     

  • WhatsApp Image 2023-09-24 at 15.03.40
    29/09/2023 19:15 - 29/09/2023 19:15

    PRENOTAZIONI ENTRO: MERCOLEDI' 27

    AI NUMERI 3342061240 OPPURE 3469562950

    DATA GIUSTA

  • BARGA
    30/09/2023 10:00 - 30/09/2023 11:00

    BARGA

  • WhatsApp Image 2023-09-25 at 11.14.02
    30/09/2023 17:00 - 30/09/2023 17:00

    ARREDAMENTI TARDELLI, VIA VANUGLI 19 CASTELNUOVO DI GARFAGNANA (LU)

    058362379- 3738666789- arredamentitardelli.com

    WhatsApp Image 2023-09-25 at 11.14.02

  • esercitazione-autieri
    01/10/2023 Tutto il giorno

    Associazione Nazionale Autieri d’Italia, presidenza nazionale settore protezione civile organizzerà formazione e esercitazione di protezione civile a Castelnuovo di Garfagnana

    esercitazione-autieri LOCANDINA

  • WhatsApp Image 2023-09-24 at 15.03.39
    01/10/2023 10:00 - 01/10/2023 19:00

    WhatsApp Image 2023-09-24 at 15.03.39

  • WhatsApp Image 2023-09-24 at 15.03.39
    02/10/2023 10:00 - 02/10/2023 19:00

    WhatsApp Image 2023-09-24 at 15.03.39

  • castiglione
    03/10/2023 21:00 - 03/10/2023 23:00

    Martedì 3 Ottobre ore 21:00 presso la Canonica di San Michele verrà fatta la Tombola. L'incasso sarà usato per la valorizzazione della rievocazione del "Crocione".

    castiglione

  • WhatsApp Image 2023-09-22 at 11.17.46
    08/10/2023 09:00 - 08/10/2023 19:00

    Una domenica all’insegna delle tradizioni di campagna e dei sapori della Garfagnana e dell’Appennino, con piatti a base di farina di castagne, funghi porcini, tartufo scorzone, mondine (caldarroste) e necci, torte casalinghe.

    Dal mattino bancarelle con prodotti tipici e artigianato in centro storico, mostra mercato tartufo, mercato di generi vari al parcheggio, mostra micologica nel palazzo comunale, mostre tematiche e fotografiche, concorso composizioni di funghi.

    Dalle 9.00 tradizionale “Fiera del bestiame” con gli animali degli allevatori del comune di Castiglione a contendersi i premi nelle varie categorie, curata dall’amministrazione comunale.

    Ore 12,30 Pranzo (Menù e programma in corso di aggiornamento)

    Dalle ore 15.00 Mondine necci e tigelle

    Visite guidate nel borgo, per prenotazioni 347 2789387

    La manifestazione è organizzata dalle associazioni paesane di Castiglione (Pro Loco Castiglione, Filarmonica Alpina, Atletico Castiglione, Ama Cultura, Castiglione News) con il patrocinio dell’amministrazione comunale.

  • san romano
    08/10/2023 11:00 - 08/10/2023 18:00

    san romano

  • castagnata-cascio
    08/10/2023 12:00 - 08/10/2023 18:00

    Dalle ore 12:00 percorso degustativo

    Nel pomeriggio:
    Necci, mondine, castagnaccio, bombonecci e vin novo!!

    Laboratorio per bambini

    Mercatino dei prodotti tipici e artigianato locale, per info e partecipare: +39 347 0819726

    “Pasta Madre” spaccio lievito naturale ed istruzioni base per il suo utilizzo e mantenimento.

    Per maggiori informazioni

  • 08/10/2023 15:00 - 08/10/2023 19:00

    15° edizione della castagnata

    Dalle ore 15.00 tradizionale Festa della Castagna con vin brulè, bombonecci, castagnaccio e necci senza glutine

  • BOLOGNANA
    15/10/2023 14:30 - 15/10/2023 18:00

    BOLOGNANA

  • festa-del-vino-riana
    15/10/2023 11:00 - 15/10/2023 18:00

    Dalle ore 11,00 in poi e per tutta la giornata, per le vie del paese si potranno degustare infarinata, polenta di granturco incaciata con sugo, polenta arrostita con funghi e formaggio, pane di patate cotto a legna, formaggi, salumi, porchetta, torte, cottarelle (impasto di farina di grano, farro e acqua cotte nei testi, da riempire con affettati, formaggi o crema di nocciola) e tanti altri sapori caserecci, il tutto accompagnato da buoni bicchieri di vino.

    Per l’occasione dalla fontana del paese zampillerà, quasi per magia, non acqua, ma vino di Riana.

    Mercatino artigianale e dei prodotti tipici allestito per le vie del borgo.

    Nel pomeriggio bomboloni.

    Alle ore 15,00 si riparte con la 10a “Corsa delle Botti”, originalissima gara a cronometro individuale che consiste nello spinger botti all’interno di un vigneto.

    Servizi navetta gratuito.

    Per maggiori informazioni +39 393 1083794 email pietro.salotti@libero.it

  • CAREGGINE
    15/10/2023 10:00 - 15/10/2023 18:00

    Durante tutto il giorno nel centro storico Mercatino dell’artigianato

    Per info e prenotazioni: tel. 346 2719688 emailmontesumbra@gmail.com

  • 22/10/2023 Tutto il giorno

    Dalla mattina sapori d’autunno con mondine, necci con ricotta, frittelle, vin brulè

     

  • PONTECOSI
    22/10/2023 11:00 - 22/10/2023 18:00

    Pranzo sul lago (necessaria la prenotazione)

    Menù 1 Polenta di neccio e ossi
    Menù 2 Piatto tipico garfagnino con: crostini con pane di castagne, affettati, formaggi con miele e marmellate

    Nel pomeriggio necci con ricotta, frittelle di neccio, castagnaccio, mondine, bomboloni, punch e vin brulè

    E’ possibile mangiare al coperto

     

    Per info e prenotazioni: 320 311 8609 – 328 9025640 – 320 3118644

  • mologno jpeg
    22/10/2023 14:00 - 22/10/2023 20:00

    Come ogni ottobre, si terrà la tradizionale Mondinata in Piazza a Mologno. Negli stand gastronomici potrete gustare le mondine, i necci con ricotta o nutella, il castagnaccio e le frittelle. Il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vin brùlé o vino novo. Sarà presente anche un mercatino dell'artigianato.

  • FORTEZZA
    22/10/2023 14:00 - 22/10/2023 19:00

    Dalle ore 14.00 Castagnata in Fortezza con mondine, vin brulè, necci e frittelle

    Servizio navetta da Piazza Umberto I

    FORTEZZA

  • sotto le logge  tagliata
    28/10/2023 14:30 - 28/10/2023 18:00

    Come tutti gli anni  la Corale del Duomo organizza sotto il Loggiato Porta la Castagnata a partire dalle ore 14.30 con necci, mondine, castagnaccio, bomboloni e tante altre cose il tutto annaffiato da vin Brulè e vino novello

    Anche in caso di pioggia

  • sotto le logge  tagliata
    29/10/2023 14:30 - 29/10/2023 18:00

    Come tutti gli anni  la Corale del Duomo organizza sotto il Loggiato Porta la Castagnata a partire dalle ore 14.30 con necci, mondine, castagnaccio, bomboloni e tante altre cose il tutto annaffiato da vin Brulè e vino novello

    Anche in caso di pioggia

  • 04/11/2023 21:00 - 04/11/2023 23:00

    Alle ore 21:00 la Filarmonica Giuseppe Verdi, in collaborazione con l’amministrazione Comunale, diretta dal M° Stefano Pennacchi organizza il concerto del Tricolore

    INGRESSO GRATUITO

  • 04/11/2023 21:00 - 04/11/2023 23:00

    Alle ore 21:00 la Filarmonica Giuseppe Verdi, in collaborazione con l’amministrazione Comunale, diretta dal M° Stefano Pennacchi organizza il concerto del Tricolore

    INGRESSO GRATUITO

  • TERRA UNICA TAGLIATA
    04/11/2023 11:00 - 04/11/2023 22:00

    Tutti i sapori della Garfagnana in un unico evento

    La rassegna  gastronomica  alla tensostruttura di piazzale Chiappini vede la partecipazione delle associazioni in rappresentanza delle sagre paesane e dei piatti tipici più conosciuti della Garfagnana, il mercato contadino e dell’artigianato, la mostra zootecnica, visite ed escursioni guidate.

    Per informazioni: IAT Garfagnana: Tel. 0583 65169

    Pagina Face book Garfagnana Terra Unica TERRA UNICA

  • TERRA UNICA TAGLIATA
    05/11/2023 11:00 - 05/11/2023 22:00

    Tutti i sapori della Garfagnana in un unico evento

    La rassegna  gastronomica  alla tensostruttura di piazzale Chiappini vede la partecipazione delle associazioni in rappresentanza delle sagre paesane e dei piatti tipici più conosciuti della Garfagnana, il mercato contadino e dell’artigianato, la mostra zootecnica, visite ed escursioni guidate.

    Per informazioni: IAT Garfagnana: Tel. 0583 65169

    Pagina Face book Garfagnana Terra Unica TERRA UNICA

  • TERRA UNICA TAGLIATA
    11/11/2023 11:00 - 12/11/2023 23:00

    Tutti i sapori della Garfagnana in un unico evento

    La rassegna  gastronomica  alla tensostruttura di piazzale Chiappini vede la partecipazione delle associazioni in rappresentanza delle sagre paesane e dei piatti tipici più conosciuti della Garfagnana, il mercato contadino e dell’artigianato, la mostra zootecnica, visite ed escursioni guidate.

    Per informazioni: IAT Garfagnana: Tel. 0583 65169

    Pagina Face book Garfagnana Terra Unica 

    TERRA UNICA

  • TERRA UNICA TAGLIATA
    12/11/2023 11:00 - 12/11/2023 23:00

    Tutti i sapori della Garfagnana in un unico evento

    La rassegna  gastronomica  alla tensostruttura di piazzale Chiappini vede la partecipazione delle associazioni in rappresentanza delle sagre paesane e dei piatti tipici più conosciuti della Garfagnana, il mercato contadino e dell’artigianato, la mostra zootecnica, visite ed escursioni guidate.

    Per informazioni: IAT Garfagnana: Tel. 0583 65169

    Pagina Face book Garfagnana Terra Unica 

    TERRA UNICA

  • 02/12/2023 Tutto il giorno

    Torna la tradizionale festa dedicata alla farina di neccio DOP della Garfagnana

    Un evento da non perdere per tutti gli estimatori di questo importante frutto dell’autunno. Necci, mondine, frittelle e la famosa polenta di neccio con gli ossi vi attendono sotto il Loggiato Porta e in Piazza Umberto I.

    Inoltre, in occasione di “Castelnuovo Città della Castagna”, la Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana organizza visite guidate della città.

  • 03/12/2023 Tutto il giorno

    Torna la tradizionale festa dedicata alla farina di neccio DOP della Garfagnana

    Un evento da non perdere per tutti gli estimatori di questo importante frutto dell’autunno. Necci, mondine, frittelle e la famosa polenta di neccio con gli ossi vi attendono sotto il Loggiato Porta e in Piazza Umberto I.

    Inoltre, in occasione di “Castelnuovo Città della Castagna”, la Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana organizza visite guidate della città.

  • 14/12/2023 21:00 - 14/12/2023 23:00

    Alle ore 21.00 presso il Teatro Alfieri si terrà l’evento conclusivo della stagione 2022 de Il Serchio delle Muse 

    L‘Elisir d’amore, melodramma in due atti di Felice Romani in collaborazione con Reggio iniziative musicali Adina con Linda Campanella – soprano, Roberto Iuliano – tenore, Marzio Giossi – baritono, Matteo Peirone – basso buffo, Alessandra Meozzi – soprano

    Coro dell’opera di Parma Orchestra Filarmonica delle terre Verdiane diretta dal M° Stefano Giaroli, regia di Alessandro Brachetti

    Ingresso Libero

    Per maggiori info e prenotazioni:

    Tel +39 338 8329291 dalle 9-12 e dalle 15-17   www.serchiodellemuse.it – e-mail info@serchiodellemuse.it 

  • duomo
    16/12/2023 21:00 - 16/12/2023 23:00

    Concerto della Corale del Duomo di Castelnuovo di Garfagnana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.