Benvenuti a Castelnuovo

Capoluogo e cuore della verde Garfagnana, terra di natura, storia, arte ed eccellente cucina. La Pro Loco di Castelnuovo vi accoglie alla scoperta della Garfagnana

Manifestazioni in Garfagnana e Media Valle del Serchio

< 2023 >
Dicembre
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
novembre
novembre
novembre
novembre
1
  • “VIAGGIO SUL FIUME MONDO AMAZZONIA”
    17:30 -19:00
    01/12/2023
    piazza umberto 9, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia
    WhatsApp Image 2023-11-21 at 11.28.18

    Venerdì 1 dicembre 2023 ore 17:30 presso la Sala Suffredini – Piazzetta Ariosto Castelnuovo di Garfagnana, si terrà l’incontro con Giovanni Marrozzini, autore di “Viaggio sul fiume mondo. Amazzonia”.

    WhatsApp Image 2023-11-21 at 11.28.18

  • VIETATO MORIRE
    19:15 -22:00
    01/12/2023
    Via Guglielmo Marconi, 2, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia
    WhatsApp Image 2023-11-17 at 11.50.58

    In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, il Teatro Alfieri vedrà in scena lo spettacolo Vietato Morire.

    Venerdì 1 dicembre 2023 ore 19:15 – Spettacolo + aperitivo

    Prenotazioni ai numeri di telefono indicati entro il 29 novembre.

     

    WhatsApp Image 2023-11-17 at 11.50.58

  • TEATROFF 2023
    19:15 -23:00
    01/12/2023
    piazza umberto 9, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia
    TEATRO jpg

    TRASFORMATION SONGS

    Spettacolo musica di Pavaki, aperitivo a buffet.

    S
    tagione off del Teatro Alfieri pensata, organizzata ed eseguita dalla compagnia residente Il Circo e la Luna.

    Una stagione assolutamente originale!!!

    WhatsApp Image 2023-10-09 at 15.47.01

2
  • CASTELNUOVO CITTA’ DELLA CASTAGNA
    Tutto il giorno
    02/12/2023
    piazza umberto 9, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia

    Torna la tradizionale festa dedicata alla farina di neccio DOP della Garfagnana.

    Un evento da non perdere per tutti gli estimatori di questo importante frutto dell’autunno. Necci, mondine, frittelle e la famosa polenta di neccio con gli ossi vi attendono sotto il Loggiato Porta e in Piazza Umberto I SABATO 2 E DOMENICA 3 DICEMBRE 2023!

    Inoltre, in occasione di “Castelnuovo Città della Castagna”, la Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana organizza visite guidate della città.

    Sabato 2 Dicembre

    Ore 14.30 – 16.00 – Partenza: Piazza delle Erbe davanti l’Ufficio Turistico Comunale presso l’Associazione Pro Loco di Castelnuovo di GarfagnanaVisita guidata del centro storico di Castelnuovo con i suoi principali monumenti ed attrattive.

    Domenica 3 Dicembre

    Ore 10.30 – 13.00 – Partenza: Piazza delle Erbe davanti l’Ufficio Turistico Comunale presso l’Associazione Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana“Castelnuovo in castagna” Trekking urbano tra le castagne: tour guidato del centro storico di Castelnuovo e visita al castagneto di Perdonica.

    Difficoltà: Facile e adatto a tutti

    Lunghezza: 4km

    Durata: 2h30 circa

    Le visite guidate si svolgeranno con guide professioniste.

    Ai partecipanti alle nostre visite guidate verrà offerto un assaggio di polenta di neccio con la ricotta presso lo stand dell’Ass. Nazionale Autieri Garfagnana.

    NUMERO MINIMO PARTECIPANTI: 4

    É possibile andare a vedere un metato attivo dove vengono essiccate le castagne con metodo tradizionale e conoscere le fasi della castagna e la sua lavorazione!

    PRENOTAZIONE:

    Pro Loco, Tel. 0583/641007 – 371 3771010.

    Si richiede la prenotazione anticipata obbligatoria da poter effettuare entro un’ora precedente la partenza della visita guidata ed in orario di ufficio: dal lunedì al sabato 9:30-13:00 e 15:30-18:30.

    Ritrovo con la guida in Piazza delle Erbe davanti l’Ufficio Turistico Comunale presso l’Associazione Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana.

    Prezzi visite guidate:

    – €. 10 a persona;

    – visita guidata gratuita fino a 12 anni;

    – sconti per gruppi organizzati!

  • CASTELNUOVO CITTA’ DELLA CASTAGNA
    Tutto il giorno
    02/12/2023
    piazza umberto 9, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia

    Torna la tradizionale festa dedicata alla farina di neccio DOP della Garfagnana

    Un evento da non perdere per tutti gli estimatori di questo importante frutto dell’autunno. Necci, mondine, frittelle e la famosa polenta di neccio con gli ossi vi attendono sotto il Loggiato Porta e in Piazza Umberto I.

    Inoltre, in occasione di “Castelnuovo Città della Castagna”, la Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana organizza visite guidate della città.

  • “GUIDA AL DIALETTO DI TRASSILICO ED ALTRO ANCORA”
    15:15 -17:00
    02/12/2023
    Gallicano, LU, Italia

    Sabato 2 dicembre 2023 alle ore 15:15 presso la Sala Ciaf-Piaz/ta. San Giovanni di Gallicano, “Da abbaccà a zuppidiano. Guida al dialetto di Trassilico ed altro ancora”.

  • ASPETTANDO IL NATALE – RASSEGNA CORALE
    20:30 -23:00
    02/12/2023
    piazza umberto 9, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia
    WhatsApp Image 2023-11-16 at 12.51.36

    Sabato 2 Dicembre 2023 dalle ore 20:30 presso il Duomo dei SS. Pietro e Paolo, si terrà la Rassegna Corale.

    Ingresso libero ad offerta interamente devoluta a Caritas.

    WhatsApp Image 2023-11-16 at 12.51.36

     

     

3
  • MAGICO NATALE A MAGLIANO
    Tutto il giorno
    03/12/2023
    Via S. Giuseppe, 9, 55030 Magliano LU, Italia
    WhatsApp Image 2023-10-20 at 18.19.43

    WhatsApp Image 2023-10-20 at 18.19.43

  • CASTELNUOVO CITTA’ DELLA CASTAGNA
    Tutto il giorno
    03/12/2023
    piazza umberto 9, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia

    Torna la tradizionale festa dedicata alla farina di neccio DOP della Garfagnana.

    Un evento da non perdere per tutti gli estimatori di questo importante frutto dell’autunno. Necci, mondine, frittelle e la famosa polenta di neccio con gli ossi vi attendono sotto il Loggiato Porta e in Piazza Umberto I SABATO 2 E DOMENICA 3 DICEMBRE 2023!

    Inoltre, in occasione di “Castelnuovo Città della Castagna”, la Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana organizza visite guidate della città.

    Sabato 2 Dicembre

    Ore 14.30 – 16.00 – Partenza: Piazza delle Erbe davanti l’Ufficio Turistico Comunale presso l’Associazione Pro Loco di Castelnuovo di GarfagnanaVisita guidata del centro storico di Castelnuovo con i suoi principali monumenti ed attrattive.

    Domenica 3 Dicembre

    Ore 10.30 – 13.00 – Partenza: Piazza delle Erbe davanti l’Ufficio Turistico Comunale presso l’Associazione Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana“Castelnuovo in castagna” Trekking urbano tra le castagne: tour guidato del centro storico di Castelnuovo e visita al castagneto di Perdonica.

    Difficoltà: Facile e adatto a tutti

    Lunghezza: 4km

    Durata: 2h30 circa

    Le visite guidate si svolgeranno con guide professioniste.

    Ai partecipanti alle nostre visite guidate verrà offerto un assaggio di polenta di neccio con la ricotta presso lo stand dell’Ass. Nazionale Autieri Garfagnana.

    NUMERO MINIMO PARTECIPANTI: 4

    É possibile andare a vedere un metato attivo dove vengono essiccate le castagne con metodo tradizionale e conoscere le fasi della castagna e la sua lavorazione!

    PRENOTAZIONE:

    Pro Loco, Tel. 0583/641007 – 371 3771010.

    Si richiede la prenotazione anticipata obbligatoria da poter effettuare entro un’ora precedente la partenza della visita guidata ed in orario di ufficio: dal lunedì al sabato 9:30-13:00 e 15:30-18:30.

    Ritrovo con la guida in Piazza delle Erbe davanti l’Ufficio Turistico Comunale presso l’Associazione Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana.

    Prezzi visite guidate:

    – €. 10 a persona;

    – visita guidata gratuita fino a 12 anni;

    – sconti per gruppi organizzati!

  • L’ALBERO DI SAN GIOVANNI A DIECIMO
    10:00 -18:30
    03/12/2023
    Via Pescaglia Bv.Roncato, 55023 Borgo a Mozzano LU, Italia
    WhatsApp Image 2023-11-23 at 11.15.52 (2)

    Domenica 3 dicembre 2023 a Diecimo dalle ore 10 alle 18:30, L’ALBERO DI SAN GIOVANNI!

    Street food e prodotti tipici – Mercatini di Natale – Giochi per bimbi!

    WhatsApp Image 2023-11-23 at 11.15.52 (2)

     

  • NATALE A PIEVE FOSCIANA
    10:00 -18:00
    03/12/2023
    SP 72 del Passo delle Radici, 12, 55036 Pieve Fosciana LU, Italia
    WhatsApp Image 2023-11-14 at 15.50.35

    Domenica 3 dicembre 2023 dalle ore 10:00 a Pieve Fosciana,

    NEGOZI APERTI, MERCATINO ARTIGIANALE, STAND GASTRONOMICI CON PRODOTTI TIPICI, ANIMAZIONE ED INTRATTENIMENTO!

    Per i più piccoli arriverà BABBO NATALE CON LA SUA SLITTA!

    WhatsApp Image 2023-11-14 at 15.50.35

  • TOMBOLA NATALIZIA A GALLICANO
    15:00 -18:00
    03/12/2023
    Gallicano, LU, Italia
    WhatsApp Image 2023-11-23 at 11.07.44 (1)

    Domenica 3 dicembre 2023 alle ore 15:00 presso i locali della Misericordia di Gallicano, TOMBOLA NATALIZIA.

    Il ricavato sarà devoluto al Progetto NonSpreco e alla Casa Famiglia “Il Sole Dentro”.

    WhatsApp Image 2023-11-23 at 11.07.44 (1)

     

  • “NOTE D’AUTUNNO”
    21:00 -23:00
    03/12/2023
    Via Guglielmo Marconi, 2, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia

    Domenica 3 dicembre 2023 alle ore 21:00 presso il Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, si terrà il concerto della Filarmonica “Giuseppe Verdi”.

    INGRESSO LIBERO

     

4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
  • L’ELISIR D’AMORE – IL SERCHIO DELLE MUSE
    21:00 -23:00
    14/12/2023
    Via Guglielmo Marconi, 2, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia
    WhatsApp Image 2023-11-14 at 17.09.16

    Il 14 Dicembre 2023 alle ore 21:00 presso il Teatro Alfieri, sarà rappresentata l’opera di Gaetano Donizetti, “L’ELISIR D’AMORE”.

    A chiusura brindisi augurale sul piazzale del Teatro.

    INGRESSO LIBERO.

    Si consiglia la prenotazione entro il 12 Dicembre presso Pro Loco Castelnuovo di Garfagnana dalle ore 09:30 alle 12:30.

    Tel. 0583 641007

    WhatsApp Image 2023-11-14 at 17.09.16

     

  • IL SERCHIO DELLE MUSE- EVENTO CONCLUSIVO
    21:00 -23:00
    14/12/2023
    piazza umberto 9, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia

    Alle ore 21.00 presso il Teatro Alfieri si terrà l’evento conclusivo della stagione 2022 de Il Serchio delle Muse 

    L‘Elisir d’amore, melodramma in due atti di Felice Romani in collaborazione con Reggio iniziative musicali Adina con Linda Campanella – soprano, Roberto Iuliano – tenore, Marzio Giossi – baritono, Matteo Peirone – basso buffo, Alessandra Meozzi – soprano

    Coro dell’opera di Parma Orchestra Filarmonica delle terre Verdiane diretta dal M° Stefano Giaroli, regia di Alessandro Brachetti

    Ingresso Libero

    Per maggiori info e prenotazioni:

    Tel +39 338 8329291 dalle 9-12 e dalle 15-17   www.serchiodellemuse.it – e-mail info@serchiodellemuse.it 

15
  • STAGIONE TEATRALE 2023-2024: I SOLISTI DI MOZART
    21:15 -23:00
    15/12/2023
    Via Guglielmo Marconi, 2, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia

    FUORI ABBONAMENTO

    “I SOLISTI DI MOZART”

    Venerdì 15 dicembre 2023, ore 21:15

    Prezzi stagione 2023-2024

    Abbonamenti:

    platea €90 / ridotto €80 / scuole €70

    palchi €80 / ridotto €70 / scuole €60

    loggione €70 / ridotto €60 / scuole € 50

    Biglietti:

    platea €18 / ridotto €16 / scuole €12

    palchi €16 / ridotto €14 / scuole €9

    loggione €14 / ridotto €12 / scuole €7

    Spettacolo I Solisti di Mozart posto unico €5

    Prevendita biglietti e abbonamenti: €2,00

    Rinnovo abbonamenti dal 20 al 30 novembre

    Nuovi abbonamenti dal 4 all’11 dicembre

    Prevendita biglietti dal 14 dicembre

    Gli abbonamenti sono acquistabili presso l’Ufficio Turistico Comunale Pro Loco Castelnuovo di Garfagnana, via Cavalieri di Vittorio Veneto1, dal lunedì al sabato dalle ore 9:30 alle 12:30. I biglietti, invece, sono acquistabili presso l’Ufficio Turistico Comunale negli orari sopracitati oppure sui siti www.ticketone.it e www.townforyou.com e un’ora prima dell’inizio degli spettacoli presso la biglietteria del Teatro.

16
17
  • TEATROFF 2023
    19:15 -23:00
    17/12/2023
    piazza umberto 9, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia
    TEATRO jpg

    IL PAESE DOLCE NATALE

    Spettacolo natalizio, aperitivo a buffet.

    S
    tagione off del Teatro Alfieri pensata, organizzata ed eseguita dalla compagnia residente Il Circo e la Luna.

    Una stagione assolutamente originale!!!

    WhatsApp Image 2023-10-09 at 15.47.01

18
19
20
21
  • STAGIONE TEATRALE 2023-2024: RUMBA L’ASINO E IL BUE DEL PRESEPE DI SAN FRANCESCO NEL PARCHEGGIO DEL SUPERMERCATO
    21:15 -23:00
    21/12/2023
    Via Guglielmo Marconi, 2, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU, Italia

    “RUMBA – L’ASINO E IL BUE DEL PRESEPE DI SAN FRANCESCO NEL PARCHEGGIO DEL SUPERMERCATO”  di Ascanio Celestini

    Giovedì 21 dicembre 2023, ore 21:15

    Prezzi stagione 2023-2024

    Abbonamenti:

    platea €90 / ridotto €80 / scuole €70

    palchi €80 / ridotto €70 / scuole €60

    loggione €70 / ridotto €60 / scuole € 50

    Biglietti:

    platea €18 / ridotto €16 / scuole €12

    palchi €16 / ridotto €14 / scuole €9

    loggione €14 / ridotto €12 / scuole €7

    Prevendita biglietti e abbonamenti: €2,00

    Rinnovo abbonamenti dal 20 al 30 novembre

    Nuovi abbonamenti dal 4 all’11 dicembre

    Prevendita biglietti dal 14 dicembre

    Gli abbonamenti sono acquistabili presso l’Ufficio Turistico Comunale Pro Loco Castelnuovo di Garfagnana, via Cavalieri di Vittorio Veneto1, dal lunedì al sabato dalle ore 9:30 alle 12:30. I biglietti, invece, sono acquistabili presso l’Ufficio Turistico Comunale negli orari sopracitati oppure sui siti www.ticketone.it e www.townforyou.com e un’ora prima dell’inizio degli spettacoli presso la biglietteria del Teatro.

22
23
24
25
26
27
28
29
30
31