Benvenuti a Castelnuovo

Capoluogo e cuore della verde Garfagnana, terra di natura, storia, arte ed eccellente cucina. La Pro Loco di Castelnuovo vi accoglie alla scoperta della Garfagnana

IL DUCA CHE VESTI’ IL SAIO FRANCESCANO – Sabato 27 agosto 2022




400

GIORNATA RIEVOCATIVA CON VISITA DEL CONVENTO DA LUI FONDATO

Sabato 27 agosto alle ore 10 il convento dei Cappuccini di Castelnuovo di Garfagnana aprirà le porte su iniziativa della Pro Loco Castelnuovo di Garfagnana e in presenza dell’Arcivescovo Paolo Giulietti!

Avete mai visitato il Convento dei Cappuccini di Castelnuovo di Garfagnana?
Quanti di voi conoscono la sua storia così indissolubilmente legata agli Estensi, al Duca di Modena Alfonso III, suo fondatore e ivi sepolto?
E vogliamo parlare del collegamento con i Promessi Sposi?
Tutto questo e molto altro, sabato 27 agosto 2022, ore 10, al Convento dei Cappuccini di Castelnuovo di Garfagnana.

E’ un’occasione imperdibile per visitare questo gioiello di Castelnuovo sconosciuto ai più.

Questo appuntamento speciale che unisce storia, arte e spiritualità è inserito tra le iniziative di Terre Furiose per le celebrazioni per i 500 anni dell’arrivo di Ludovico Ariosto in Garfagnana


PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Ore 10:00 – Saluto dell’Arcivescovo Paolo Giulietti e autorità civili ed ecclesiastiche

Ore 10:15 – Cenni storici sulla vita di Padre Giambattista d’Este, già Duca Alfonso III
a cura di Enzo Cervioni

Ore 11:00 – Visita del convento e chiesa di San Giuseppe dove è sepolto il Duca cappuccino
guidata da don Giancarlo Biagioni

Ore 13:00 – Pranzo all’aperto sul retro del Convento
preparato dagli Autieri Garfagnana

Ore 15:00 – Visita alla adiacente “mestaina” eretta per ringraziamento nel dopoguerra dagli sfollati del Rione di Santa Lucia


Quota di partecipazione alle spese
Adulti € 20
bambini fino a 12 anni € 10


È richiesta la prenotazione presso la Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana entro venerdì 26 agosto 2022
Tel. 0583.641007 – info@castelnuovogarfagnana.org




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.