Benvenuti a Castelnuovo

Capoluogo e cuore della verde Garfagnana, terra di natura, storia, arte ed eccellente cucina. La Pro Loco di Castelnuovo vi accoglie alla scoperta della Garfagnana

Eventi

Presentazione del volume «STORIA DI GARFAGNANA» 1583

Sabato 15 aprile 2023qattSabato 15 aprile 2023 alle ore 17, nella sala “Luigi Suffredini” il professor Umberto Sereni presenterà la nuova pubblicazione della Pro Loco di Castelnuovo: «STORIA DI GARFAGNANA 1583» – La più antica cronaca manoscritta sui conflitti tra lucchesi e garfagnini nel periodo estense.

Si tratta di una lunga cronaca inedita, datata 1583, che registra con una straordinaria dovizia di particolari le vicende e le ostilità militari che ebbero luogo in Garfagnana fino a quel momento tra la Repubblica di Lucca e la Casa d’Este.

Il testo riproduce fedelmente la trascrizione del manoscritto intitolato appunto “Storia di Garfagnana”, ma che potrebbe esser definito una cronaca, concepita da persona che aveva accesso ad informazioni di prima mano, delle continue lotte di confine … Leggi tutto

STAGIONE TEATRALE 2022/2023

Amanda Sandrelli, Elena Sofia Ricci, Remo Girone, Laura Curino, Antonio Cornacchione sono solo alcuni degli artisti che animeranno la nuova stagione dell’Alfieri che spazierà per temi, generi e spunti di riflessione dai classici al teatro di narrazione, dalla commedia alla musica per un cartellone frutto della consolidata collaborazione fra Fondazione Toscana Spettacolo onlus e l’Amministrazione Comunale.

PROGRAMMA:

Domenica 13 novembre “LISISTRATA” con Amanda Sandrelli

Domenica 18 dicembre “CONCERTO GOSPEL” produzione GAMP

Martedì 17 gennaio “LA DOLCE ALA DELLA GIOVINEZZA” con Elena Sofia Ricci 

Giovedì 9 febbraio “IL CACCIATORE DI NAZISTI. L’avventurosa vita di Simon Wiesenthal” con Remo Girone

Venerdì 24 febbraio “PIGIAMA PER SEI” con Laura Curino, Antonio Cornacchione, Rita Pelusio e Max Pisu

Venerdì 10 marzo “Leggi tutto

IL DUCA CHE VESTI’ IL SAIO FRANCESCANO – Sabato 27 agosto 2022

400

GIORNATA RIEVOCATIVA CON VISITA DEL CONVENTO DA LUI FONDATO

Sabato 27 agosto alle ore 10 il convento dei Cappuccini di Castelnuovo di Garfagnana aprirà le porte su iniziativa della Pro Loco Castelnuovo di Garfagnana e in presenza dell’Arcivescovo Paolo Giulietti!

Avete mai visitato il Convento dei Cappuccini di Castelnuovo di Garfagnana?
Quanti di voi conoscono la sua storia così indissolubilmente legata agli Estensi, al Duca di Modena Alfonso III, suo fondatore e ivi sepolto?
E vogliamo parlare del collegamento con i Promessi Sposi?
Tutto questo e molto altro, sabato 27 agosto 2022, ore 10, al Convento dei Cappuccini di Castelnuovo di Garfagnana.

E’ un’occasione imperdibile per visitare questo gioiello di Castelnuovo sconosciuto ai più.

Questo appuntamento speciale … Leggi tutto

MAGIX in PIAZZA delle ERBE – sabato 6 agosto 2022 – INGRESSO LIBERO

MAGIX 2022 400MagiX 2022 – 21° Festival di Magia e Illusionismo – Sabato 6 agosto 2022 – ore 21:15

INGRESSO LIBERO

L’atteso appuntamento con i migliori talenti dell’arte magica torna, ancora una volta, a trasformare Castelnuovo nel regno della fantasia e dell’illusione.

Sabato 6 agosto torna nel centro di Castelnuovo di Garfagnana il FESTIVAL della MAGIA e dell’ILLUSIONISMO! Un’occasione unica per vivere il fascino della magia con uno show innovativo e di altissima qualità COMPLETAMENTE GRATUITO.

Per celebrare la 21esima edizione di MagiX, la Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, darà vita a un memorabile e irripetibile spettacolo, colorato da una comicità frizzante e di intesa con il pubblico che esalterà … Leggi tutto

MONT’ALFONSO SOTTO LE STELLE 2022

_Festival Mont'Alfonso 2022_Conad1024_1

Il festival “Mont’Alfonso sotto le stelle 2022″, giunto alla sua terza edizione, ospita eventi di prestigio e artisti di caratura internazionale tra Alpi Apuane e Appennino Tosco-Emiliano, circondati da antiche fortezze e meravigliosi scenari naturali. Il festival si allarga quest’anno oltre alla Fortezza di Mont’Alfonso e alla Fortezza delle Verrucole, anche a Campocatino, antico alpeggio di pastori e splendida conca di origine glaciale sotto le pareti del Monte Roccandagia.

Presentato il cartellone ufficiale del festival che dal 28 luglio al 21 agosto 2022 porterà nel cuore della Garfagnana artisti del calibro di Ludovico Einaudi, Vinicio Capossela – nell’ambito di una due giorni dedicata a Ludovico Ariosto –  Umberto Tozzi, Stefano Massini, Giorgio Panariello, Aka7even, Frida Bollani, … Leggi tutto