Nicolas Joshua di Cardoso di Gallicano, della classe 4° A Impiantisti Elettrici dell’Ipsia “Simone Simoni” di Castelnuovo, si è aggiudicato il secondo posto nella gara nazionale 2018, specifica per gli Istituti professionali. La gara, svoltasi presso l’Istituto professionale di Stato “Leon Battista Alberti” di Rimini, ha visto vincitore uno studente dell’Ipsia “Lampertico” di Vicenza. Al terzo posto uno studente dell’Ipsia “Archimede” di Barletta in Puglia. Nicolas, che è stato accompagnato a Rimini dal professor Vinicio Vanni, era in gara nel settore della manutenzione e assistenza tecnica di apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili, indirizzo elettrico elettronico. La gara ogni anno è indetta dal Ministero dell’istruzione con l’obiettivo di perseguire la valorizzazione delle eccellenze, la verifica delle conoscenze, delle abilità, delle competenze e dei livelli professionali raggiunti, lo scambio di esperienze tra realtà socioculturali diverse. Nicolas è stato il migliore nelle prime due prove pratiche riguardanti la progettazione, installazione e collaudo di impianto elettrico civile e la manutenzione e ricerca guasti di un impianto di automazione industriale, ma nella prova teorica lo studente dell’Ipsia “Lampertico” di Vicenza ha saputo risalire la graduatoria e Nicolas è sceso al secondo posto. Un risultato, comunque, brillante, dato che erano presenti Istituti professionali di tutta Italia. Da parte del dirigente scolastico Massimo Fontanelli e degli insegnanti va un meritato elogio a Nicolas, come pure i complimenti calorosi dei suoi compagni. Ai primi tre classificati verrà rilasciato un attestato di merito e una somma in denaro. Ricordiamo anche che l’Ipsia “S. Simoni” si è classificato spesso fra i primi 10 nell’annuale gara nazionale tra i professionali, a dimostrazione che si ottengono ottimi risultati quando tutte le componenti operano con sinergia e passione verso comuni obiettivi di qualità.
(Dino Magistrelli da “Corriere di Garfagnana” di giugno 2018)